Un itinerario tra le isole incantate dello scudo baltico: l’arcipelago di Stoccolma, la meraviglia a portata di città
Un paradiso naturale a due passi dalla città. A pochi minuti dal cuore pulsante della capitale svedese si apre un mondo sospeso tra cielo e mare: l’arcipelago di Stoccolma. Con le sue oltre 30.000 isole, scogli e isolotti disseminati lungo un tratto costiero di 80 chilometri, questo straordinario paesaggio nordico si conferma una delle destinazioni più affascinanti e accessibili d’Europa. E nel 2025 è ancora più facile da esplorare grazie a un nuovo cammino escursionistico che promette di far innamorare ogni viaggiatore in cerca di natura, silenzio e autenticità.
(TurismoItaliaNews) Basta salire su un battello dal centro città per trovarsi, in appena 20 minuti, in una dimensione completamente diversa: quella di un arcipelago dove il tempo scorre più lentamente e la natura domina incontrastata. Le isole più interne, verdi e rigogliose, ospitano foreste, sentieri e prati aperti; quelle più esterne, battute dal vento e affacciate sul Baltico, offrono paesaggi lunari e viste mozzafiato sul mare aperto. Una varietà sorprendente, tutta a portata di traghetto. L’arcipelago è da sempre una meta amata dai locali, ma oggi è sempre più parte integrante dell’esperienza di chi visita Stoccolma. Che si tratti di una gita in giornata o di un soggiorno più lungo, le isole offrono un’ampia gamma di opzioni: dagli hotel boutique alle case vacanza, dai campeggi ai tradizionali b&b.
Esperienze autentiche tra villaggi e natura
Visitare l’arcipelago non significa solo ammirarne la natura. È anche l’occasione per vivere la quotidianità delle sue comunità insulari. Passeggiate tra villaggi pittoreschi con le classiche casette in legno rosso, scoprite le botteghe di artigianato locale, visitate piccole fattorie o musei dedicati alla vita sull’arcipelago, tra passato e presente. La gastronomia merita una menzione a parte: i ristoranti nei porticcioli servono pesce freschissimo, spesso pescato poche ore prima. E per i più dinamici, non mancano le occasioni di avventura: kayak tra le isole, giri in bicicletta e ora anche un nuovo sentiero che promette di rivoluzionare il modo di esplorare questo territorio.
Nasce lo Stockholm Archipelago Trail
Nel novembre 2024 è stato infatti inaugurato lo Stockholm Archipelago Trail, un itinerario escursionistico di 270 km suddiviso in 20 tappe, che collega 20 isole da Arholma, a nord, fino a Landsort, a sud. Un progetto ambizioso e sostenibile, che consente di attraversare l’intero arcipelago a piedi, dormendo in locande, ostelli, campeggi o B&B lungo il percorso. Tutti i tratti sono collegati da traghetti pubblici, e da fine giugno a metà agosto un servizio speciale di battelli copre quotidianamente l’intero tragitto, con due fermate giornaliere su ogni isola. Il trail è adatto a escursionisti di tutti i livelli, grazie alla varietà delle tappe, alcune più brevi e pianeggianti, altre più impegnative. Lungo il percorso si alternano boschi silenziosi, spiagge rocciose, scorci marini e piccoli insediamenti ricchi di storia e fascino.
Quando andare: la magia dell’estate svedese
Il momento ideale per visitare l’arcipelago è durante la Magic Season, da metà agosto ai primi di ottobre, quando il clima resta mite ma l’afflusso turistico si riduce, regalando un’atmosfera intima e tranquilla. Anche la primavera, da maggio in poi, è perfetta per godersi i sentieri, con giornate lunghe e natura in piena rinascita. Che siate viaggiatori esperti, amanti delle camminate o semplicemente in cerca di una fuga dalla routine urbana, l’arcipelago di Stoccolma offre un’esperienza che unisce natura, cultura e benessere. Un invito a rallentare, respirare a pieni polmoni e lasciarsi incantare da un angolo di Svezia dove il tempo sembra fermarsi — a due passi dalla città.
Alcune perle dell'arcipelago di Stoccolma
-Vaxholm: una cittadina idilliaca su una delle isole più vicine, con una fortezza ben conservata e numerose ville di fine secolo nei caratteristici colori pastello chiari tipici dell'arcipelago. Qui trovate una bella selezione di ristoranti, accoglienti caffè e negozietti.
-Sandhamn: una delle isole più famose, dove è ambientata la serie televisiva Omicidi a Sandhamn, basata sui libri di Viveca Sten. Situata all’estremità dell’arcipelago, è una meta molto amata sia dai velisti che dai turisti. L’isola offre uno splendido scenario con dune di sabbia, scogliere e pinete, oltre a un pittoresco villaggio con diversi ristoranti e un paio di hotel, tra cui lo storico Sandhamn Seglarhotell.
-Grinda: l’intera isola è una riserva naturale dove si può fare diverse attività, tra cui il kayak. L'isola ospita uno dei ristoranti più rinomati dell’arcipelago, il Grinda Värdshus, che offre anche un alloggio affascinante in un elegante edificio in legno in stile Art Nouveau.
-Möja: Su questa isola, abitata fin dai tempi dei Vichinghi, c’è una comunità di pescatori ancora attiva. Ci sono diversi villaggi dove trovare piccoli negozi, arte locale, ristorantini e una vita isolana genuina durante tutto l'anno. Nel villaggio principale di Berg si trovano anche una chiesa e un museo di storia locale. Per chi desidera pernottare, ci sono b&b, ostelli e diversi cottage in affitto.
-Utö: Una delle isole più grandi dell’arcipelago meridionale di Stoccolma, in gran parte riserva naturale. Scoprite Utö in bicicletta oppure percorrete una parte della tappa dello Stockholm Archipelago Trail. Utö Värdshus offre sistemazioni sia in hotel che in ostello, oltre a un ottimo ristorante. Per chi desidera mantenersi attivo, l’isola propone numerose attività adatte a tutte le età. Cogliete anche l'occasione per fare un'escursione sull'isola di Ålö, che si raggiunge tramite un ponte da Utö.
Come raggiungere le isole
Il modo più popolare per spostarsi nell’arcipelago di Stoccolma è in barca. È possibile prenotare diverse escursioni e tour con le compagnie di battelli Cinderella e Waxholmsbolaget, le cui imbarcazioni partono più volte al giorno dal centro di Stoccolma (Cinderella solo durante l’estate). I biglietti per i battelli di Cinderella si possono prenotare online, mentre quelli per Waxholmsbolaget si acquistano solo a bordo. Molte isole sono raggiungibili anche con i taxi boat.
Per saperne di più
www.visitstockholm.com
stockholmarchipelagotrail.com


