Catalunya d’acqua e di avventura: dai parchi acquatici ai percorsi didattici è un’estate tra onde, divertimento e cultura

Stampa
images/stories/spagna_Catalogna/Montgat_Playa_01.jpg

 

Con oltre 500 chilometri di costa, la Catalogna si affaccia sul Mediterraneo offrendo un universo acquatico tutto da esplorare. In estate, vivere il mare non è un semplice modo di dire, ma un’esperienza immersiva che spazia dallo sport alla cultura, dai parchi acquatici ai percorsi didattici, con proposte pensate per ogni età e tipo di viaggiatore. Se siete alla ricerca di una vacanza dove l’acqua è protagonista assoluta, questo è il momento di scoprire perché la costa catalana è la meta perfetta per un’estate indimenticabile.

 

(TurismoItaliaNews) Cominciamo dagli sport acquatici: onde, vele e adrenalina. Il surf in Catalogna? Claro que sí! Dai surfisti esperti ai neofiti delle onde, la regione offre spot per tutti i livelli. Oltre alla celebre spiaggia urbana di Barceloneta, si può cavalcare l’onda a Playa de Montgat, Sitges, Masnou e Vilassar de Mar. Gli appassionati potranno anche assistere al Campionato della Catalogna di Surf il 1° settembre a Castelldefels, un appuntamento imperdibile per vivere l’atmosfera delle competizioni più spettacolari. Altra passione tutta catalana è la vela. Dopo il successo della America’s Cup 2024 a Barcellona, la passione per il mare è esplosa tra professionisti e amatori. La Federació Catalana de Vela, attraverso l’Escola Catalana de Vela, coordina circa 70 scuole nautiche lungo tutta la costa, offrendo corsi per ogni età e livello. Navigare lungo la Costa del Garraf o attorno alle Isole Medes, raggiungibili solo via mare, è un modo spettacolare per esplorare baie e calette nascoste, guidati da skipper esperti.

Scopri di più: www.fsurf.cat | www.vela.cat 

La Spagna rimane il primo Paese al mondo per numero di bandiere blu nel 2025, con 749, 2 in più rispetto al 2024. Nella città di Barcellona, la bandiera blu sventolerà a Bogatell, Barceloneta, Mar Bella, Nova Icaria, Nova Mar Bella, Sant Sebastià, Somorrostro e nella zona dei Banys del Fòrum

La famosa Playa de Montgat

Parchi acquatici: scivoli, onde e avventure per tutti

Quando l’estate si fa rovente, i parchi acquatici della Catalogna sono una vera oasi di freschezza e divertimento.
-Water World – Lloret de Mar
Nella Costa Brava, è considerato il parco acquatico più "cool" della regione. La novità del 2025 è la spettacolare Double Tornado Wave 60, unica in Europa: un’avventura da condividere con cinque amici, tra curve mozzafiato e discese adrenaliniche con pendenze del 100%.
-Aquopolis – La Pineda (Costa Daurada)
Più rilassato ma ricco di emozioni, questo parco propone attrazioni a tema tropicale: Aloha Beach, dove ci si rilassa con i piedi nella sabbia bianca, e Wave Beach, per surfare onde artificiali in perfetto stile hawaiano.
-Caribe Aquatic Park – PortAventura World
Nato 30 anni fa, è il parco tematico acquatico dei pirati per eccellenza. Situato a pochi chilometri da Tarragona, offre oltre 2 km di scivoli su un’area di più di 50.000 mq.

Scopri di più: www.waterworld.es | www.costa-dorada.aquopolis.es | www.portaventuraworld.com 

Barcellona

Catalunya d’acqua e di avventura: dai parchi acquatici ai percorsi didattici è un’estate tra onde, divertimento e cultura

In famiglia: il mare come parco giochi

-Aquapark galleggianti
Gonfiabili, percorsi a ostacoli e tanto divertimento... nel mezzo del mare! I playground acquatici di Playa Aquapark, prenotabili online, sono tra le attrazioni più amate dai bambini. Si trovano a Lloret de Mar, L’Estartit, Malgrat de Mar, Pineda de Mar, Empuriabrava e Hospitalet de l’Infant.
-Marineland – Palafolls
A pochi passi da Lloret de Mar, il parco Marineland consente ai bambini (e ai genitori) di interagire da vicino con i delfini. Grazie a biologi marini e guide specializzate, si apprende la biologia dei tursiopi in modo coinvolgente e educativo.
-Mini Beach Club – Santa Susanna
Sulla Costa del Maresme, nella spiaggia di Platja de les Dunes, si trova un angolo di relax dedicato ai genitori: nei mesi di luglio e agosto, i bimbi dai 4 ai 12 anni possono divertirsi in sicurezza con giochi, animazione e laboratori creativi.

Scopri di più: www.playaaquapark.com | www.marineland.es | www.visitsantasusanna.com 

Musei del mare: quando la cultura si fa salata

Quando il tempo non permette un tuffo, il mare si può vivere attraverso la storia e la cultura.
- Museu Marítim de Barcelona
All'interno delle antiche Drassanes Reials, i cantieri navali gotici del XIII secolo, questo museo racconta il legame millenario tra Catalogna e Mediterraneo con installazioni multimediali e modelli storici di navi. - Museu de la Pesca – Palamós
Nel cuore della Costa Brava, il museo è un omaggio alla tradizione della pesca catalana. Oltre a visitare le barche storiche "La Gacela" e "Estrella Polar", è possibile salire a bordo delle "Fish Boats", per scoprire la vita dei pescatori e l’importanza della sostenibilità marina.

Scopri di più: www.mmb.cat | www.museudelapesca.org 

Catalunya d’acqua e di avventura: dai parchi acquatici ai percorsi didattici è un’estate tra onde, divertimento e cultura

Vies Braves: nuotare tra natura e sicurezza

E se vi dicessimo che in Catalogna si può nuotare in mare aperto in totale sicurezza, seguendo itinerari tracciati come se fossero sentieri sottomarini? Le Vies Braves, ideate dal nuotatore estremo Miquel Sunyer, sono percorsi segnalati con boe, paralleli alla costa ma lontani dalle rotte nautiche, ideali per nuoto e snorkeling.
Pineda de Mar: Via Brava Pins-Pescadors (0,5 km) e Poblenou-La Riera (0,8 km)
Calella: percorso di 1 km dal Calella Swimming Club alla Roca Grossa
Sono gratuite, sicure e spesso vicinissime ai suggestivi Camins de Ronda, i sentieri costieri che attraversano la Costa Brava.

Scopri di più: www.pinedademar.cat | www.calellabarcelona.com | www.viesbraves.com 

Catalogna, un’estate tutta da navigare

Sia che siate appassionati di sport estremi, famiglie in cerca di relax o viaggiatori culturali, la Catalogna d’estate è un invito aperto a vivere il mare da ogni angolazione. E tra un’onda, uno scivolo e un museo, scoprirete che qui l’acqua non è solo un elemento naturale, ma una vera e propria filosofia di vita.

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...