Ultime novità
L’A8 Milano Laghi diventa la prima – nonché unica – autostrada a 5 corsie della Penisola a un secolo dalla sua prima inaugurazione. Il progetto realizzato da Autostrade per l'Italia aumenta la capacità di uno dei tratti più trafficati del Paese – 170.000 veicoli al giorno con picchi che superano i 200.000 transiti - fungendo da collegamento tra le più grandi direttrici del Nord Italia, parte integrante di due corridoi internazionali verso i Paesi del Nord Europa.
Giovanni Bosi, Piacenza
L’esplorazione del gusto in un viaggio guidato che si traduce in un’esperienza capace di stimolare i cinque sensi. La visita ad una cantina è sempre un evento importante nel proprio bagaglio culturale, perché a ben guardare non si parla semplicemente di vino, ma anche di vissuto, di storie familiari, di territorio, di tradizioni e persino di arte. Come nel caso delle Cantine Luretta, sui Colli Piacentini. Di fronte al Castello di Momeliano a Gazzola, nelle terre del Ducato, e poi nelle segrete dell’antico maniero, si scopre un mondo. E si incontrano pure piacevolissimi personaggi.
Con l’orario estivo 2024, a partire dal 31 maggio, la compagnia Delta amplierà il suo servizio tra la città lagunare e gli Stati Uniti: passeranno da 7 a 10 i voli settimanali tra Venezia ed Atlanta, l’aeroporto più trafficato al mondo, offrendo ai propri passeggeri più di 200 voli in coincidenza in tutti gli Stati Uniti e oltre. Riprenderà inoltre, il collegamento giornaliero dalla città dei Dogi su New York, che opererà dall’11 marzo 2024.
Un’opportunità per visitare da un punto di vista privilegiato l'isola spagnola, una terra ricca di sfumature ancora da svelare: dai sentieri naturalistici alle tradizioni culturali, con escursioni in tutti gli angoli dell'isola per poter apprezzare appieno la sua bellezza. E’ il Tour Trekking Lanzarote: lo lancia il tour operator “Le Isole d'Italia”. Anche a novembre è possibile partire alla scoperta di luoghi affascinanti, in Italia e all'estero, per lasciarsi incantare dalle tonalità dell'autunno che colorano la natura. Un’idea per una fuga oltre confine o per un'avventurosa esperienza per movimentare i mesi autunnali.
Piacevoli escursioni e buon cibo con il rientro delle mandrie dagli alpeggi e i menù tematici "Les Saveurs de l'Alpage". Mentre a metà ottobre ritorna la Festa de lo Pan Ner. E’ una Cogne autunnale a promettere tutto questo e molto altro. La cornice, neanche a dirlo, è la Valle d’Aosta. Qui l’autunno si fa strada nell'incantevole paesaggio della valle che, vestita delle tinte calde del foliage, si prepara a offrire un'esperienza unica, dove natura e tradizione si intrecciano in modo suggestivo. Ritornano gli amati appuntamenti annuali con feste e folclore, con la celebrazione di antichi mestieri e sapori della cucina genuina locale.
Giovanni Bosi, Fundata / Romania
Un territorio romantico che ama raccontarsi per quello che è. Da queste parti i valori e il modo di vivere sono quelli della tradizione, dove il paesaggio rimasto intonso fa pendant con le casette di legno, i fienili, le stalle con il bestiame che pascola pacioso, il patrimonio enogastronomico che si tramanda di generazione in generazione. Ma non si pensi, tuttavia, che qui sia tutto “datato”: accanto alle pensioni e ai piccoli hotel, sono sorti grandi complessi dove outdoor, sport di livello internazionale, benessere e chef sono ormai esperienze consolidate. Tutto questo è Fundata, vicina alle vette dei Carpazi, in Romania. Siamo andati a vedere.
Giovanni Bosi, Larnaca / Cipro
Siete pronti a guidare dove si circola a sinistra e il volante della vostra auto ve lo ritrovate sulla destra? Praticamente l'esatto contrario di quanto siete abituati a gestire ogni giorno… Non preoccupatevi: non è così difficile, a patto di prestare la massima attenzione quando si è su strada. Ecco allora alcuni consigli utili. Soprattutto per non perdersi d’animo.