Ultime novità
Un’imponente installazione a grande altezza progettata dagli architetti del rinomato studio Mvrdv: il cuore della rassegna annuale Rotterdam Architecture Month atterra sul tetto dell'Het Nieuwe Instituut. Ra Maand inizierà ufficialmente il 1° giugno 2022 con una cerimonia sull’Het Podium, centrata sulla conferenza di un architetto di fama internazionale.
Sono trascorsi 100 anni dalla straordinaria scoperta della prima tomba della necropoli di Spina, città etrusca delle Valli di Comacchio, in provincia di Ferrara, che un secolo fa fece il suo ingresso nella storia, svelando a poco a poco la sua origine di porto privilegiato di Atene sul Delta del Po e sull’Adriatico, fulcro di commerci tra la Grecia e la Pianura Padana, porta d’ingresso della grecità in Occidente e luogo di miti antichi come quello di Dedalo e Icaro. Dal 1° giugno a Comacchio tanti eventi per vivere questa storia unica, tra la mostra di Palazzo Bellini e le visite al Museo Delta Antico e alla sua nuova Sezione Open Air.
"La cucina africana merita di essere paragonata alla cucina italiana, francese e giapponese": ecco perché lo chef stellato Mory Sacko potrebbe avere ragione. Nato in Senegal da madre senegalese e padre malese e cresciuto in Francia: Mory Sacko è lo chef star della tv che, dopo anni di studio e dedizione, ha messo in atto una vera rivoluzione culinaria. Ecco perché allora vale la pena fare un tour enogastronomico nel Continente Nero...
Bike It Now, sentiti libero di scegliere. Quassù si può pedalare sulle salite mitiche del Giro con il proprio passo, scegliendo la propria fatica. Si può scegliere il viaggio e cavalcare la Gravel per perdersi in Valbelluna o lungo le ciclovie Monaco-Venezia e la Claudia Augusta Altinate. Oppure si può optare per la Mtb fra giri unici sui sentieri preparati e segnalati fra le vette dolomitiche, decidendo se facilitare il tour utilizzando gli impianti di risalita, noleggiando una e-bike o contando solo sulle proprie forze. Se invece cercate l’adrenalina e le folli discese di downhill, c’è solo l’imbarazzo della scelta fra i diversi bike park delle Dolomiti Bellunesi.
Acqua, sostenibilità e arte di vivere. Sono i tre elementi qualificanti del turismo che la Francia propone per il 2022. Nel dopo-pandemia è proprio ciò che serve: luoghi straordinari in cui vivere a pieno la bellezza della natura, dei borghi e delle attrazioni che da sempre del resto caratterizzano il Paese oltralpe. La mappa per orientarsi è l’edizione 2022 del magazine di Atout France, Explore France, consultabile anche online e con una puntuale descrizione di tutto ciò che occorre sapere. Inutile dire che sono pagine di tentazioni infinite…
La proposta arriva da Desartica Adventures, che per il mese di ottobre 2022 organizza un viaggio inclusivo in Turchia pensato per essere accessibile a persone con disabilità visive. Un segno di ripartenza per il turismo, ma ancora di più un punto di svolta per il tour operator italiano specializzatyo nel settore dei viaggi avventura. Desartica sostiene l’inclusività e si fa promotrice dell’abbattimento di barriere che, purtroppo, sono ancora troppo radicate nella società.
Giovanni Bosi, Civitanova Marche