Uova al vapore su vellutata di Lenticchia nera di Onano con crostino all'Extravergine di oliva

Onano è un comune dell’Alto Viterbese e in fatto di lenticchie vanta un’antichissima tradizione che trova riscontro già negli “Ordini, statuti, leggi municipali della comunità e popolo d’Onano” del 1561. Quella nera è un un prodotto di elevata qualità che contiene una maggiore percentuale di proteine e fibre rispetto alle normali lenticchie. Da Casa Spineto, utilizzando questo prodotto, arriva la ricetta delle Uova al vapore su vellutata di Lenticchia nera di Onano con crostino all'Extravergine di oliva.
(TurismoItaliaNews) Questa antica e pregiata varietà di lenticchia dal colore nero ha un gusto pieno ma nello stesso tempo delicato e rappresenta una delle eccellenze dell’agricoltura dei comuni dell’Alto Viterbese e in particolare del Comune di Onano dove trova un terreno particolarmente vocato per la sua coltivazione: un terreno sciolto privo di ristagni idrici, di origine vulcanica e ricco di potassio che ne determina anche la particolarità gustativa. “Questa lenticchia nera – ci spiegano al Consorzio Cooperativo Ortofrutticolo Alto Viterbese - ha caratteristiche nutrizionali importanti tra cui l'elevato contenuto in proteine, vitamine e ferro, ha proprietà antiossidanti e si abbina molto bene a piatti a base di pesce ma è adatta anche alla preparazione di insalate e zuppe inoltre la sua colorazione nera a tavola ne esalta particolarmente l’aspetto”.
E allora vediamo il procedimento per la preparazione di questa ricetta messa a punto da Laura Bosi Celletti.
Ingredienti per 4 persone
-4 uova
-200 gr. di lenticchia nera
-1 spicchio di aglio
-sedano
-sale grosso iodato q.b.
-pepe nero q.b.
-1 cucchiaio di pomodoro passata
-3 cucchiai di olio extravergine di oliva
-500 ml di acqua
-4 crostini di pane a lievitazione naturale
Procedimento
Preparare un trito di aglio e sedano, un leggerissimo soffritto con olio extravergine di oliva, sale, pepe, unire la passata di pomodoro, aggiungere le lenticchie, man mano l’acqua tiepida salata, fino al raggiungimento della cottura del legume. Frullare le lenticchie, ottenendo una morbida crema. In una pentola mettere 4 dita di acqua circa, usare il cestello per la cottura a vapore e quando l'acqua inizia a bollire mettere dentro 4 pirottini con le uova. Coprire la pentola con il coperchio e cuocere per 5 minuti. Togliere i pirottini dal cestello, girarli su un piatto. Servire sulla base della velluta di lenticchia nera l'uovo al vapore condito con un filo di Evo ed un crostino caldo di pane.