Sarde dell'Adriatico al pangrattato e Pecorino con filetti di zucchine: profumo di mare

images/stories/ricette_laura/Sarde_pangrattato_pecorino_zucchine_5.JPG

Parliamo di pesce azzurro, quello che si compra a prezzo adeguato e che contribuisce ad una sana alimentazione. Dal pesce sciabola alla sardina, dalla sgombro al suro, dall’aguglia all’alice, quando si parla di “pesce azzurro” in realtà non ci si riferisce ad una vera e propria classificazione scientifica, piuttosto a una denominazione di uso comune per pesce di piccola pezzatura con squame superiori tendenti al blu e dal ventre argenteo. Detto questo, passiamo alla ricetta: sarde dell'Adriatico al pangrattato e Pecorino con filetti di zucchine.

 

(TurismoItaliaNews) La proposta che arriva dalla cucina di Casa Spineto, è una rivisitazione del modo di preparare le sarde pescate nel mare Adriatico messa a punto da Laura Bosi Celletti. Una raccomandazione: prodotti freschissimi, in modo da esaltare il gusto!

Ingredienti per 4 persone
-500 gr. di sarde
-300 gr. di pangrattato
-50 gr. di Pecorino grattugiato
-aglio fresco -pepe q.b.
-sale fino iodato q.b. per le zucchine
-olio extravergine di oliva
-16 pomodorini freschi
-4 zucchine

Procedimento
Sfilettare le sarde eliminando testa e coda, togliere le interiora e la lisca, sciacquare in acqua, stendere il pesce azzurro in un panno asciutto. Condire il pangrattato con il Pecorino, l'aglio, il pepe, un filo d'olio extravergine di oliva e poi impanare i filetti. Ungere una teglia dove stendere le sarde, decorare con i pomodorini e olio extravergine. Tagliare le zucchine verticalmente in sei strisce, scottare, condire con olio extravergine d'oliva e sale.

Servire le sarde dopo averle passate al forno scaldato a 150º per circa 15 minuti; accompagnate il tutto con i filetti di zucchina. E per un buon vino, naturalmente un fresco Verdicchio di Matelica Doc.

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...