Vescovoni al Taleggio e yogurt con pomodorini e Pecorino

images/stories/ricette_laura/VescovoniTaleggioYogurtPomodorini02.jpg

Un trittico di formaggi per una pasta (rigorosamente fatta in casa) dal nome curioso: Vescovoni. Ovvero il copricapo vescovile, da qui il nome della pasta che ne richiama la forma. Per il gusto ci pensano tre ingredienti fondamentali: il Taleggio, il Pecorino e il Parmigiano. Ma anche un altro latticino che in cucina sa sempre farsi apprezzare: lo yogurt naturale.

 

(TurismoItaliaNews) Un piatto dai grandi sapori quello che arriva dalla cucina di Casa Spineto. Laura Bosi Celletti ha pensato ad un primo facile da preparare e di sicuro successo considerando tutti gli ingredianti, pomodorini e cipolla rossa di Cannara compresi. Ecco allora come si preparano.

Ingredienti per 4 persone
Per la pasta
-350 gr di farina 0
-5 uova
Per il ripieno
-250 gr di Taleggio
-100 gr di yogurt naturale
-2 cucchiai di Parmigiano
-1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
Per il condimento
-15 pomodorini
-1 cipolla rossa di Cannara
-6 cucchiai di olio extravergine di oliva
-1 cucchiaio di yogurt naturale
-100 gr di Pecorino grattugiato
-sale grosso iodato
-pepe nero

Preparazione
Impastare la farina con le uova fino ad ottenere una palla liscia e omogenea. Fare riposare in frigo per circa 30 minuti. Stendere la sfoglia, formare dei quadrati di 8 centimetri con l’aiuto di un coppapasta. Farcire con il composto formato da Taleggio, yogurt, Parmigiano e olio extravergine di oliva ben amalgamati. Chiudere dando prima la forma di un triangolo, poi unire due degli angoli dando forma al vescovone (forma del copricapo vescovile, da qui il nome della pasta). Adagiarli nella carta forno spolverizzata di farina. In una padella mettere l’olio extravergine di oliva, la cipolla tritata finemente, il sale grosso iodato, i pomodorini, insaporire per 10 minuti, aggiungere lo yogurt, unire i vescovoni, saltare, servire con Pecorino e pepe nero.

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...