Polpettone Spineto alle tre carni, Scamorza, Parmigiano e profumo di noce moscata

images/stories/ricette_laura/PolpettoneSpineto01.jpg

Vitello, suino e tacchino: sono i tre tipi di carne scelti per questo polpettone la cui ricetta arriva dalla cucina di Casa Spineto. Gli ingredienti scelti – dal latte all’extravergine di oliva, dal latte alla noce moscata – sono voluti per assicurare sapore e morbidezza. Tenuto poi conto che il polpettone verrà cotto in un brodo vegetale semplice da preparare.

 

(TurismoItaliaNews) Scelti uno per uno, pensati per ottenere un impasto gustoso: è così che Laura Bosi Celletti ha messo a punto questa rivisitazione del Polpettone, che a tavola raccoglie sempre numerosi consensi. Ecco allora come si fa…

Polpettone Spineto alle tre carni, Scanorza e Parmigiano e profumo di noce moscata

Ingredienti
- ½ kg macinato vitello
-300 gr macinato suino
-200 gr tacchino macinato
-1 bicchiere di latte intero
-½ bicchiere di olio extravergine
-1 cucchiaio di vino bianco
-1 Mozzarella
-4 fettine sottili di Scamorza affumicata
-100 gr di pane grattato
-100 gr di Parmigiano grattugiato
-1 cucchiaino di noce moscata
-1 limone grattugiato
-sale e pepe q.b.

Brodo
-½ lt di acqua
-1 carota
-1 cipolla
-1 foglia di alloro
-sale q.b.

Polpettone Spineto alle tre carni, Scanorza e Parmigiano e profumo di noce moscata

Preparazione
Lavorare tutti gli ingredienti in un piatto largo e fondo: unire i tre tipi di carne, amalgamare molto bene, aggiungere abbondante sale fino, poco pepe, il latte, l’extravergine, la noce moscata, il limone grattugiato, il pane grattato, la mozzarella a pezzettini. Lavorare ancora l’impasto, dividerlo in due parti formando due filoncini, schiacciare nella parte superiore, ricoprire con le fettine di scamorza. Mettere l’altra parte di composto, ricomporre sempre a forma di filoncino rotolando lo stesso nel pane grattugiato spolverato con del Parmigiano. Adagiare in una teglia rettangolare dai bordi alti, condire con il vino, abbondante extravergine, qualche cucchiaio di brodo; parte dovrà rimanere nella teglia. Cuocere a 180° in forno preriscaldo per circa 30 minuti. Durante la cottura girare più volte il polpettone aggiungendo il brodo di verdure rimanente. Servire caldo o freddo con verdure di stagione.

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...