Fazzoletti triangolari farciti di zucca con porcini, crema di fave e scaglie di formaggio Alto But

Formaggio Alto But per questa ricetta che arriva da Casa Spineto. Una produzione casearia tipica della Carnia e firmata nel caso specifico dal Caseificio Sociale Alto But di Sutrio, in provincia di Udine. Formaggi di grande tradizione, realizzati con il latte di Rosse Alpine della zona. Un’eccellenza che garantisce – anche a seconda del periodo di stagionatura – gusto e qualità a tavola.
(TurismoItaliaNews) La ricetta che ha messo a punto Laura Bosi Celletti ha previsto l’utilizzo di un Alto But stagionato per 12 mesi. Altri ingredienti sono la zucca, i funghi porcini e le fave. Ecco dunque come si fanno questi Fazzoletti triangolari.
Ingredienti per 4 persone La pasta
-200 gr di farina bianca 0
-4 tuorli
Il ripieno
-400 gr di zucca gialla
-150 ml di latte intero
-4 cucchiai di Parmigiano grattugiato
-30 gr di ricotta di pecora
-1 cucchiaino di olio extravergine
Il condimento
-250 gr di funghi porcini freschi
-300 gr di fave (fresche o congelate )
-½ cipolla rossa
-6 cucchiai di olio extravergine
-sale q.b.
-pepe q.b.
-formaggio Alto But stagionato per guarnire
Preparazione
Preparare la pasta all’uovo lavorando tutti gli ingredienti, farla riposare avvolta nella pellicola per 30 minuti. Cuocere la zucca nel latte con un pizzico di sale, lasciare raffreddare; frullare, unire il Parmigiano, l'olio extravergine e la ricotta, amalgamare bene tutti gli ingredienti per la farcitura. Tirare la sfoglia, formare dei quadrati (circa 4x4) e con l'aiuto di un cucchiaino riempire con il composto dando la forma triangolare.
Tritare la cipolla, imbiondire con l'olio, aggiungere i funghi a piccoli pezzi, sale, pepe; appassire circa 15 minuti, aggiungere la crema di fave ottenuta dalla cottura in acqua salata e poi la frullatura delle stesse. Cuocere la pasta, ripassare in padella con il condimento lavorato, se necessario aggiungere 2/3 cucchiai di acqua di cottura della pasta, servire con una pioggia di scaglie di But. Ottimo da abbinare il bianco Friulano fresco.