Le leggerissime di Casa Spineto: Castagnole al miele, perché altrimenti che Carnevale sarebbe?

E sì: che carnevale sarebbe senza i dolci tipici della festa più goliardica e divertente dell’anno? Accanto a mascherine, coriandoli e stelle filanti non possono mancare le bontà più tradizionali, diverse da zona a zona in Italia e rigorosamente fatti in casa. Ecco allora la ricetta delle Castagnole al miele che arriva da Casa Spineto.
(TurismoItaliaNews) Laura Bosi Celletti ci spiega come preparare questo dolcetti caratteristici che vanno fritti, ma che possono essere in ogni caso “leggeri”. Il gusto si integra con il miele e il colore con l’utilizzo dell’archermes. Ecco allora come si fanno.
Ingredienti
-300 gr di farina 00
-4 uova
-4 cucchiai di latte intero
-4 cucchiai di olio di girasole
-4 cucchiai di zucchero
-2 cucchiai di lievito per dolci
-olio di girasole per la frittura
-miele q.b.
-alchermes
-zucchero a velo
Preparazione
In una ciotola unire uova, zucchero e olio; battere con la forchetta aggiungendo man mano il latte, lentamente la farina con il lievito. Il composto risulterà cremoso, pronto per passare alla frittura. Con l'aiuto di due cucchiai prendere piccole quantità per l'immersione nell’olio, che dovrà avere una temperatura tale che consenta la cottura anche all’interno; per questo si consiglia di friggere 4/5 pezzi per volta in una pentola non grande con bordi alti. Dopo aver deposto le castagnole appena fritte su carta assorbente, condire con il miele sciolto a bagnomaria e con qualche cucchiaio di alchermes, che darà il colore rosato, e zucchero a velo a piacere.