Pizza al pomodoro, mozzarella di bufala e Filetti di alici dell'Adriatico

E' il piatto nazionale per eccellenza, riconosciuto tipico assolutamente italiano e patrimonio dell'umanità. Il know-how culinario legato alla produzione della pizza, che comprende gesti, canzoni, espressioni visuali, gergo locale, capacità di maneggiare l'impasto, esibirsi e condividere è un indiscutibile patrimonio culturale. E allora dalla cucina di Casa Spineto ecco la ricetta per la Pizza al pomodoro, mozzarella di bufala e Filetti di alici dell'Adriatico.
(TurismoItaliaNews) Ingredienti di qualità come la mozzarella di bufala campana Dop e altre eccellenze italiane come l'origano e il pomodoro, ma perfino I gustosissimi filetti di alici dell'Adriatico. Ecco dunque come si prepara secondo la proposta di Laura Bosi Celletti.
Ingredienti
-300 ml acqua
-½ cubetto di lievito di birra
-1 cucchiaio raso di zucchero
-1 cucchiaio raso di sale fino
- 3 cucchiai di olio girasole
-400 gr di farina 0
-1 mozzarella di bufala campana Dop, grande
-filetti di alici dell'Adriatico
-passata di pomodoro q.b.
-origano
-sale
Preparazione
Sciogliere il lievito in acqua appena tiepida, unire lo zucchero, aggiungere il sale e l'olio, mescolare. Man mano aggiungere la farina fino a formare una palla morbida lievitare in ambiente caldo fino al raddoppio del volume. Spennellare con olio e spolverizzare con farina una teglia di ghisa 40x30. Stendere l'impasto, condire con la passata di pomodoro insaporita con olio extravergine e sale, spezzettare la mozzarella, aggiungere origano e filettini di alici dell'Adriatico. Far lievitare per circa 30 minuti sempre in ambiente caldo, cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20 /25 minuti.