Antipasto, merenda o aperitivo? Ecco la Ciambella al Parmigiano e Pecorino romano

Due formaggi eccellenze del buon gusto tutto italiano, unite per dare vita ad una ciambella facile da preparare e soprattutto molto buona. Loro sono il Parmigiano e il Pecorino romano, fusi in questa ricetta di Casa Spineto per la preparazione di una ciambella. Ecco come si prepara.
(TurismoItaliaNews) Semplice da preparare e, come tutte le ricette di Laura Bosi Celletti, di sicuro successo a casa. Non servono ingredienti particolari, se non i due formaggi di buona qualità.
Ingredienti
-3 uova
-150 ml olio di mais
-150 ml di latte intero
-1 cucchiaio raso di sale fino
-1 pizzico di zucchero
-300 gr di Parmigiano
-100 gr Pecorino romano
-1 cartina lievito per torte salate
-400 circa di farina 0
-teglia forata al centro, diametro 24 cm
Preparazione
Battere le uova con l’olio e il sale, aggiungere il latte, lo zucchero, unire i formaggi, miscelare fino al raggiungimento di una crema. Poi unire lentamente la farina con il lievito. Il composto deve essere molto morbido. Ungere la teglia e adagiarvi l'impasto, cuocere in forno preriscaldato a 150° per 40 minuti circa. Questa ciambella è ottimo come antipasto, merenda o aperitivo.