Tagliatelle fatte in casa al sugo con Fagioli del Purgatorio di Gradoli e Olio extravergine della Tuscia Dop

Cosa c'è di meglio delle tagliatelle fatte in casa, secondo la tradizione della sfoglia tirata a mano, con la giusta ruvidezza e spessore? Un primo piatto che nelle case si trova in genere la domenica, ma che sempre più locali propongono nei loro menù. Per chi ama le buone abitudini direttamente a casa propria, ecco allora una ricetta pensata per la semplicità e con ingredienti di qualità: Tagliatelle fatte in casa al sugo con Fagioli del Purgatorio di Gradoli e Olio extravergine della Tuscia Dop.
(TurismoItaliaNews) Utilizzando ingredienti che arrivano dalla Tuscia, la cucina di Casa Spineto propone la ricetta messa a punto dalla nostra Laura Bosi Celletti. Vediamo quali sono le loro caratteristiche.
Il Fagiolo del Purgatorio ha una buccia finissima che ne facilita la digeribilità ed è una varietà locale seminata da tempo immemorabile, come documenta il pranzo organizzato fin dal Seicento a Gradoli in occasione del Mercoledì delle Ceneri, denominato “Pranzo del Purgatorio”, in cui il fagiolo è il piatto fondamentale. L'extravergine d'oliva della Tuscia Dop è un autentico “oro verde” che punta allo smeraldo e con riflessi dorati, un odore fruttato che ricorda il frutto fresco raccolto al punto ottimale di maturazione; un sapore di fruttato con equilibrato retrogusto di amaro e piccante di intensità variabile. Per la nostra ricetta abbiamo scelto quello che si produce a Vetralla.
Ingredienti per 4 persone
-300 gr di tagliatelle fatte in casa
-Pomodoro passata (sempre consigliata fatta in casa)
-200 gr di fagioli del Purgatorio di Gradoli
-1 cipolla rossa -1 carota
-1 costa di sedano
-Olio extravergine di oliva della Tuscia Dop
-Parmigiano q.b.
-sale grosso iodato
-pepe nero
Procedimento
Mondare la carota, la cipolla e il sedano. Tritare e soffriggere a fuoco basso con olio extravergine di oliva della Tuscia Dop e sale grosso per circa 10 minuti. Aggiungere la passata di pomodoro abbondante e portare a bollore; unire i fagioli precedentemente lessati, per altri 10 minuti. Cuocere le tagliatelle (preparate precedentemente “tirando” la sfoglia come si conviene) in abbondante acqua salata, scolare al dente e ripassare in padella con il condimento ottenuto. Spolverare con Parmigiano e pepe nero.