Ceci neri della Murgia Carsica con Cipolla rossa di Cannara e finocchi freschi: il cibo sano nel piatto

Con l'arrivo della bella stagione arrivano in tavola piatti freschi, semplici e nutrienti. Ecco allora che Casa Spineto propone un tris speciale ricco di vitamine, carboidrati e proteine: Ceci neri della Murgia con Cpolla rossa di Cannara e finocchi freschi. In poche parole: il cibo sano nel piatto.
(TurismoItaliaNews) Un piatto che non solo è fresco e nutriente, ma anche gustosto. Perché a ben guardare i tre ingredienti messi insieme in questa ricetta da Laura Bosi Celletti sono anche gustosti e raccontano almeno due territori: la Murgia pugliese e l’Umbria. In particolare, il cece nero della Murgia carsica è diverso, nella forma e nel colore, dal cece sultano comune: questo ecotipo locale ha una forma a chicco di mais, molto più piccola, con la buccia rugosa e irregolare, l’apice a forma di uncino, molto gustoso e ricchissimo di fibre (tre volte tanto la quantità presente in un cece comune) e di ferro. Ed ecco perché è un presidio Slow Food. Dunque passiamo subito ai dettagli.
Ingredienti per 4 persone
-300 gr di ceci neri della Murgia Carsica (confezionati in barattolo pronti all'uso)
-1 cipolla rossa di Cannara
-2 finocchi freschi
-sale
-pepe
-olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
Mondare finocchi e cipolla, lavare molto bene, tagliare finemente. Sciacquare con acqua tiepida i ceci, condire con pepe bianco, sale e olio extravergine di oliva; facoltativo un cucchiaino di aceto. Impiattare i tre ingredienti aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva e servire con pane caldo bruschettato e Prosecco freddo.