Pizza Rustica con Crudo di Parma Dop e Salsiccia (e tanti altre eccellenze del Bel Paese)

images/stories/ricette_laura/PizzaRusticaCrudoSalsiccia.jpg

 

Per una merenda appetitosa, per un aperitivo o persino per un antipasto. Potete servirla come e quando volete questa Pizza Rustica con Crudo di Parma Dop e Salsiccia, preparata non solo con amore ma anche con tanti ingredienti di qualità. Incluso il Parmigiano Reggiano Dop, l’olio extravergine di oliva e il Pecorino.

 

(TurismoItaliaNews) E’ Laura Bosi Celletti a spiegarci dalla cucina di Casa Spineto come preparare questa pizza che ricalca la grande tradizione italiana proponendola in una versione che ad esempio nel Centro Italia è molto diffusa. Adatta anche ad essere farcita, oppure consumata direttamente com’è appena pronta. Ecco dunque come si prepara.

Ingredienti per 2 pizze
-450 gr di farina tipo 0
-400 cl di acqua tiepida
-1 cubetto di lievito di birra
-3 cucchiai di olio extravergine di oliva
-1 cucchiaio di sale fino
-1 cucchiaio di zucchero
-100 gr di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato
-50 di Pecorino grattugiato
-2 salsicce fresche
-200 gr di Prosciutto crudo di Parma Dop tagliato a dadini
-1 uovo
2 teglie da 24 cm circa

Pizza Rustica con Crudo di Parma Dop e Salsiccia (e tanti altre eccellenze del Bel Paese)

Pizza Rustica con Crudo di Parma Dop e Salsiccia (e tanti altre eccellenze del Bel Paese)

Procedimento
In un piatto largo e fondo sciogliere in acqua tiepida il lievito, aggiungere l'olio, lo zucchero, il sale, il Parmigiano Reggiano, il Pecorino, le salsicce sbriciolate, i dadini di Prosciutto di Parma Dop crudo, l'uovo, amalgamare molto bene gli ingredienti, unire a fontana la farina. Lavorare l'impasto fino ad ottenimento di una palla morbida. Dividere in due parti uguali, lievitare coperte fino al raddoppio del volume vicino ad una fonte di leggero calore. Ungere due teglie con olio e spolverizzare con farina, sistemare l'impasto, pennellare con olio la superficie. Lasciare lievitare per circa 20 minuti (visibile l'aumento di volume). Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 25/30 minuti, secondo la tipologia di forno. Vino consigliato: un Malvasia Doc frizzante dei Colli Parmensi.

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...