Lumache di terra, il sapore del tempo lento: la ricetta di Casa Spineto

images/stories/ricette_laura/LumacheCasaSpineto_01.jpg

 

C’è un piatto che racconta la pazienza, la cura e il legame profondo con la tradizione rurale: le lumache di terra di Casa Spineto, cucinate secondo la ricetta di Laura Bosi Celletti. Non un semplice secondo, ma un’esperienza che evoca antichi rituali di campagna, quando la cucina era un atto di rispetto verso la natura e i suoi ritmi. Oggi quella memoria torna sulle tavole grazie a un procedimento accurato, che parte dalla lunga e scrupolosa pulizia delle lumache per arrivare a un condimento profumato di erbe essiccate, vino bianco e olio extravergine.

 

(TurismoItaliaNews) Un piatto che invita a rallentare, a riscoprire il gusto autentico di una preparazione capace di esaltare i sapori senza mai forzarli. Dalla cucina di Laura Bosi Celletti ecco le indicazioni da seguire.

Ingredienti
-1 kg di lumache di terra di allevamento spurgate
-400 ml di olio extravergine
-1 cucchiaio di prezzemolo *
-1 cucchiaio di alloro *
-1 cucchiaio di timo *
-1 cucchiaio di mentuccia *
-2 cucchiai di finocchio selvatico *
-2 spicchi di aglione
-1 cucchiaio di pane grattugiato
-peperoncino q.b.
-sale grosso q.b.
-vino bianco 1 bicchiere
*essiccato

Per il lavaggio
-1 lt. di aceto di vino bianco
-4 cucchiai di sale grosso

Lumache di terra, il sapore del tempo lento: la ricetta di Casa Spineto

Lumache di terra, il sapore del tempo lento: la ricetta di Casa Spineto

Preparazione
Utilizzare un recipiente largo e fondo per il lavaggio delle lumache in acqua corrente, così da eliminare le impurità e la bava; il processo va ripetuto più volte sostituendo l'acqua dopo ogni lavaggio fin quando l'acqua non rimane limpida e non c'è più schiuma. Immergere le lumache in acqua con sale grosso e aceto risciacquando più volte.

Passare le lumache in acqua calda (devono essere coperte dal liquido) per circa 10 minuti, scolare bene, passarle nella pentola con il condimento indicato nella lista degli ingredienti, aggiungere il vino dopo circa 15 minuti di cottura (è consigliata una pentola capiente con fondo adeguato per un riscaldamento uniforme ed una cottura graduale).

Procedere a fuoco medio, chiudere con coperchio, maneggiare delicatamente le lumache di tanto in tanto affinché prendano bene il condimento. Tempo di cottura 1 ora circa. Servire con vini rossi delicati o bianchi secchi aromatici che si accordino con il sapore delle lumache senza sovrastarne il sapore.

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...