Plumcake alle mele con petali di mandorle, cannella e zucchero di canna

Il profumo della cannella e dell’arancia, la bontà delle mele e il colore ambrato dello zucchero di canna. Ci sono tutti gli ingredienti per rendere questo plumcake un ottimo dessert di fine pranzo così come uno snack a merenda. La ricetta che arriva da Casa Spineto è una vera e propria delizia per i cinque sensi.
(TurismoItaliaNews) La facile presentazione e i sicuri consensi a tavola fanno di questo dolce una proposta ideale per qualsiasi momento dell’anno, compresi i giorni di festa. Seguiamo allora le indicazioni di Laura Bosi Celletti dalla cucina di Casa Spineto.
Ingredienti
-3 uova
-150 gr. di zucchero
-50 gr. di evo (olio extravergine di oliva)
-100 gr. di latte
-1 cucchiaino di cannella in polvere
-20 gr. di petali di mandorle
-2 cucchiai di zucchero di canna
-1 bustina di lievito per dolci
-350 gr. circa di farina 00
-2 mele
-1 arancia non trattata per il succo
Preparazione
Rompere le uova in un piatto largo e fondo, aggiungere lo zucchero, l’olio extravergine di oliva, il latte, la cannella, il lievito: amalgamare fino a rendere il composto omogeneo. Unire la farina poca alla volta, mescolare continuamente fin quando non si otterrà una crema (se necessario aggiungere 1 o 2 cucchiai di farina). Preparare una teglia per plumcake (28/30 centimetri) foderata di carta da forno e con l’aiuto di un cucchiaio adagiarvi il preparato, sulla cui parte superiore verranno posizionate le mele, precedentemente fatte a spicchi sottili condite con lo zucchero di canna e il succo di arancia. Guarnire le mele con i petali di mandorle. Cuocere in forno (prescaldato) alla temperatura di 180° per circa 30 minuti. Spolverizzare con zucchero a velo.