Spaghetti integrali con scampi, scalogno e pachini: gusto e colore

Estate, mare, vacanze. E voglia, ancor più accentuata, di mangiare il pesce. Che ad ogni buon conto non deve mai mancare sulla nostra tavola. Da Casa Spineto arriva la ricetta di Laura Bosi Celletti che mette insieme il piatto nazionale – gli spaghetti – con il pesce ed altri buoni frutti della terra: scalogno e pachini. Il gusto è assicurato. Anche se non siete in vacanza ed anche se non siete al mare…
(TurismoItaliaNews) Ecco dunque la ricetta “costruita” e collaudata in cucina da Laura Bosi Celletti per gli spaghetti in versione integrale con scampi, scalogno e pachini.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 grammi di spaghetti integrali
- 14 scampi freschi media grandezza
- 12 pomodorini Pachino
- scalogno
- prezzemolo liofilizzato
- ½ bicchiere di vino bianco
- ½ cucchiaio di sale grosso iodato
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione
In una casseruola rosolate con l’olio extravergine, evitando di soffriggere, lo scalogno grattugiato facendo sciogliere bene il sale. Aggiungete i pachini unendo poi gli scampi dopo 10/15 minuti; sfumate con il vino, alzate il bollore. Appena gli scampi saranno diventati ben coloriti, spolverate con il prezzemolo e aggiungete gli spaghetti che nel frattempo avrete cotto in abbondante acqua salata.
Servite dividendo gli scampi sui piatti di portata.