Tagliatelle al latte con pancetta, fave e Pecorino di fossa: tradizione e gusto deciso a tavola

images/stories/ricette_laura/TagliatellePancettaFavePecorinoDiFossa01.jpg

Fave e formaggio da sempre sono un abbinamento alquanto gustoso. E pure quello che mette insieme fave e pancetta. Se poi il formaggio diventa Pecorino di fossa (stagionatura 3 mesi) allora il mix è perfetto. Ecco la ricetta di un primo piatto che conquisterà i vostri commensali: Tagliatelle al latte con pancetta, fave e Pecorino di fossa.

 

(TurismoItaliaNews) La puntualizzazione è opportuna in quanto il formaggio di fossa può essere prodotto con latte di sola pecora (e in tal caso viene definito Pecorino di fossa) oppure misto (ovvero di latte vaccino e di pecora). Perché di fossa? Perché viene stagionato per tre mesi in tipiche fosse di forma ovale, scavate nella roccia o in fosse di tufo, e in questo periodo subisce una rifermentazione che gli conferisce un particolare aroma. Che sono in tanti ad amare. La produzione di questo tipo di formaggio è caratteristico essenzialmente della Romagna, di Marche, Umbria e Toscana. A tavola è impiegato da solo, oppure in abbinamento con miele o marmellate adeguate. Ed ecco allora la ricetta che arriva da Laura Bosi Celletti e dalla cucina di Casa Spineto.

Ingredienti per 4 persone
-300 gr di tagliatelle all'uovo
-100 gr di pancetta a cubetti
-200 gr di fave
-4 cucchiai di olio extravergine di oliva
-100 gr. di Parmigiano Reggiano grattugiato
-100 gr di Pecorino di fossa grattugiato
-1 bicchiere di latte fresco
-1 cipolla di Cannara
-pepe nero q.b.
-sale grosso iodato q.b.

Procedimento
In una vok rosolare delicatamente la cipolla con l'olio extravergine, aggiungere le fave sbollentite precedentemente in acqua salata, e la pancetta. Fare ammorbidire, unire il latte, mescolare per circa 5 minuti a fiamma moderata aggiungendo un bel pizzico di sale grosso. Chiudere con un coperchio, spegnere il fuoco. Cuocere le tagliatelle in acqua abbondante salata, scolare, condire nella vok, tenendo la fiamma bassa, mantecare e se occorre aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda di cottura della pasta. Spolverare con il Parmigiano, il Pecorino di fossa e il pepe nero macinato al momento. Servire decorando il bordo del piatto con lo stesso Pecorino di fossa.

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...