Pappardelle con fiori di zucca al Sagrantino umbro

  La stagione della primavera ispira molte ricette per piatti a base di verdure fresche: gustose per il palato e ottime per la salute. I fiori di zucca sono tra questi, ottimi per preparare piatt...

Biscotti di Casa Spineto all’Extravergine

Niente uova, solo olio extravergine di oliva. E’ questa la caratteristica dei biscotti proposti da Casa Spineto, che supera il problema di eventuali intolleranze alimentari per presentare in tavo...

Filetti di platessa al profumo di arancia con granella di Pistacchi verdi di Bronte

Che sia un “servito di cucina” (per usare un tipico termine barocco) dal tipico sapore mediterraneo non c’è dubbio. Parliamo di pesce, di olio extravergine di oliva e di pistacchio di Bronte...

Le frappe di Carnevale, tanti modi di gustare un dolce che arriva direttamente dall’antichità

  Che Carnevale sarebbe senza le frappe? Classicissimo ed irrinunciabile dolce di Carnevale, in realtà in Italia assumono nomi e forme diverse, anche se poi gli ingredienti di base sono gli stes...

Maltagliati con Cimette di Rape Pancetta e Pecorino

  Con la pancetta affumicata si va sempre sul sicuro. Anche se il sapore è deciso, i piatti che la contengono come ingrediente – che ben si accompagna a molti altri – finiscono con il riscuo...

Fusilli, carciofi spinosi di Sardegna Dop e calamari: un mare di gusto

L’abbinamento tra prodotti di terra e di mare si trova sovente in cucina. In questa nuova ricetta che arriva da Casa Spineto, Laura Bosi Celletti unisce il gusto delicato dei carciofi spinosi di ...

Bocconcini di totano alla ricotta con purea di fagioli bianchi

Sapore di mare all’insegna dei prodotti più genuini della campagna. L’accostamento in cucina è sempre più frequente perché se da un lato dà spazio alla fantasia, dall’altro dà la possib...

Spaghetti alla birra con pepe verde, Pecorino e sale affumicato

Non c’è che dire: Casa Spineto continua a sfornare specialità una dietro l’altra. Ma attenzione, si tratta di piatti originali pensati per combinare ingredienti che spesso è difficile trovar...

Cappelletti umbri in brodo, grande primo di Natale

  Secondo la più pura tradizione umbra, è un primo che non può mancare a tavola il giorno di Natale (e possibilmente neanche il giorno di Capodanno). Sono i Cappelletti in brodo, una delizia d...

Tagliatelline con radicchio, porro e Pecorino

Un’altra combinazione da gustare. Protagoniste sono due verdure di stagione, il radicchio e il porro. Il terzo ospite è una specialità della gastronomia italiana, il cui sapore deciso dà quel ...

Plumcake alle mele con petali di mandorle, cannella e zucchero di canna

  Il profumo della cannella e dell’arancia, la bontà delle mele e il colore ambrato dello zucchero di canna. Ci sono tutti gli ingredienti per rendere questo plumcake un ottimo dessert di fine...

La fragranza del pane fatto in casa: il buon panino di Casa Spineto

Pane e companatico si dice da sempre. Se il companatico è essenziale, il pane è determinante per apprezzare tutto il resto. Ma non sempre, si deve osservare, profumo e fragranza sono all’altezz...

Sottocategorie

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...