Pagina 5 di 19

Fregnaccia di pane (avanzato): il dolce “povero” ma buono e profumato

  Il pane avanzato in dispensa può rivelarsi un ottimo ingrediente per preparare un dolce “povero” ma buono grazie al profumo e al gusto garantito dagli altri componenti, come l'anice e la c...

Antipasto, merenda o aperitivo? Ecco la Ciambella al Parmigiano e Pecorino romano

  Due formaggi eccellenze del buon gusto tutto italiano, unite per dare vita ad una ciambella facile da preparare e soprattutto molto buona. Loro sono il Parmigiano e il Pecorino romano, fusi in ...

Gusto light: Torta soffice con Nutella ma senza burro

  Che c'è di meglio di una torta con la Nutella? Portabandiera della merenda incondizionata, questa cioccolata spalmabile è nei desideri di tutti. Così può anche diventare protagonista di una...

I bambini e il cibo: dal clima sereno in famiglia può scaturire una buona educazione alimentare a tavola

Il cibo racconta sempre una storia. Una storia che esorta ed invita a mangiare, una storia che è lo specchio del benessere interiore di chi si appresta a consumarlo. Ma spesso è anche una storia ...

Cavolfiore bianco all’olio extravergine di oliva e aceto con pane casareccio

  Si può consumare bollito, fritto, arrostito o cotto al vapore. Può comparire a tavola come contorno oppure come piatto principale nelle zuppe di verdura. Gustoso, economico, versatile, ma pur...

Penne rigate con zucchine, pancetta affumicata e curcuma della Tunisia

  Ma che bontà questo primo piatto che mette insieme eccellenze tutte italiane e un’apprezzatissima spezia antiossidante dalle proprietà depurative e antitumorali: la curcuma, in questo caso ...

Pizza al pomodoro, mozzarella di bufala e Filetti di alici dell'Adriatico

  E' il piatto nazionale per eccellenza, riconosciuto tipico assolutamente italiano e patrimonio dell'umanità. Il know-how culinario legato alla produzione della pizza, che comprende gesti, canz...

Le leggerissime di Casa Spineto: Castagnole al miele, perché altrimenti che Carnevale sarebbe?

  E sì: che carnevale sarebbe senza i dolci tipici della festa più goliardica e divertente dell’anno? Accanto a mascherine, coriandoli e stelle filanti non possono mancare le bontà più trad...

Tutto cotto al vapore: daikon con carote, piselli, riso e rosso d'uovo

  Un ortaggio con molte proprietà e un “bruciagrassi” naturale: è il daikon, il cui nome scientifico è Raphanus sativus, una varietà del ravanello comune originaria dell'Asia orientale, u...

Verza in vellutata all'Extravergine con noci e scaglie di Parmigiano

  Un piatto dal gradevole sapore invernale, adatto per una fredda serata, ma al contempo avvolgente. Dalla cucina di Casa Spineto arriva questa ricetta a base di verza con un altro frutto di stag...

Cartoccetti di arista al cotto e Provola con carciofi croccanti

  Ma perché chiamarli involtini? Cartoccetti è il termine più giusto che conia Laura Bosi Celletti dalla cucina di Casa Spineto per questa ricetta che a partire dall’arista, consente di pres...

Pollo in padella agli ortaggi con riso, piselli e il colore della curcuma

  Il riso è uno di quegli alimenti che si presta benissimo ad ogni tipo di ricetta, salata o dolce che sia. L’idea che Laura Bosi Celletti ha confezionato nella cucina di Casa Spineto sposa qu...

Sottocategorie

Pagina 5 di 19

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...