Air Europa inaugura il servizio wi-fi sui voli a lungo raggio, alla flotta si aggiungono i nuovi Boeing 787-800 Dreamliner

 MUOVERSI BENE  Continua il processo di sviluppo del vettore spagnolo Air Europa che vuole affermarsi come migliore compagnia aerea in termini di efficienza e modernità. La compagnia aerea del Gruppo Globalia, prosegue nel suo piano di modernizzazione ed offre in collaborazione con Panasonic Avionics Corporation, leader mondiale dei sistemi di intrattenimento e comunicazione in volo, il servizio wi-fi a bordo di tre dei suoi Airbus 330, in particolare due Airbus 330-200 e un A330-300.

 

(TurismoItaliaNews) Il vettore spagnolo installerà progressivamente il servizio wi-fi, grazie all'originale sistema eXConnect di Panasonic Avionics Corporation, su tutti gli Airbus che operano voli a lungo raggio. Questo servizio verrà offerto anche sui nuovi Boeing 787-800 Dreamliner che, proprio da questo mese, si aggiungono alla flotta della compagnia diventando, così, una delle più moderne ed efficienti al mondo. A bordo dei B787 sarà, inoltre, disponibile anche il sistema eX3 Ife che offre al passeggero un'interessante esperienza di intrattenimento a bordo.

Il servizio wi-fi si attiva a 10.000 metri di altitudine, quando si spegne il segnale luminoso di "Allacciare le cinture di sicurezza", pertanto non è disponibile nelle fasi di decollo e atterraggio. A partire da quel momento il passeggero che lo desidera, mantenendo il dispositivo nella modalità aereo, potrà collegarsi alla rete wi-fi "Ontheair" e, dopo avere aperto il suo navigatore, selezionare la tariffa più adatta alle sue esigenze.

 

Per questo motivo Air Europa ha fissato tre tariffe in funzione del consumo che si effettuerà durante il volo. Il passeggero potrà quindi scegliere tra la tariffa base da 7 euro con 15 Mb, quella da 13 euro con 30 Mb che consente un tempo di navigazione maggiore, ed infine la tariffa Premium da 20 euro con 50 Mb a disposizione.

L'installazione del servizio wi-fi a bordo, garantendo così un comfort maggiore dell’esperienza di volo, rappresenta un ulteriore passo in avanti nel processo di sviluppo in cui è impegnato il vettore del Gruppo Globalia, che vuole affermarsi come una delle migliori e più moderne compagnie aeree al mondo. Dal prossimo aprile, inoltre, ci saranno delle novità relative al servizio catering: sui voli di medio e lungo raggio verranno, infatti, offerti dei nuovi menù preparati da Newrest e firmati dallo chef Antonio Fernández.

 

 

turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...