Gnv non si ferma: la nave “La Superba” torna sulle linee per la Sardegna con la notazione addizionale di classe Ship Biosafe

http://www.turismoitalianews.it/images/stories/compagnie/Gnv_LaSuperba.jpg

Torna sulle storiche linee da e per la Sardegna: La Superba è la terza nave a conseguire la notazione per la prevenzione e il controllo di possibili contagi a bordo, dopo le navi Gnv Allegra e Rhapsody. Ottenuta la notazione addizionale di classe Ship Biosafe dal Rina: l’ambita notazione, molto articolata da conseguire, certifica che la nave è dotata di sistemi, componenti, layout interno e procedure operative che mitigano il rischio biologico.

 

(TurismoItaliaNews) Con 567 cabine, 37 suite – 31 suites doppie e 6 suites presidenziali con balcone – bar, ristoranti, shop e ampi spazi di bordo, La Superba è tra i più grandi traghetti passeggeri in servizio nel Mediterraneo, nonché uno dei più grandi al mondo, insieme alla nave gemella La Suprema: grazie alle ampie aree a disposizione, estremante versatili e confortevoli, e all’accoglienza dei servizi di bordo, l’Ammiraglia di Gnv è considerata una delle navi più belle del Mediterraneo; oggi torna a servire gli storici collegamenti della compagnia da e per la Sardegna, prima destinazione sulla quale  era stata impiegata dopo il varo.

Arbatax, Cala Moresca

Il Porto di Cagliari

Lo scorso 1° settembre il Rina ha effettuato la visita di controllo e rigorosi check a bordo nave, a seguito dei quali  la nave La Superba è risultata idonea a ricevere la notazione addizionale di classe “Ship Biosafe” per le sue caratteristiche costruttive, e per le azioni messe in atto da Gnv come l’organizzazione degli spazi, lo screening sanitario a bordo, le procedure in caso di rischi biologici, la formazione per i marittimi a bordo e un piano di investimenti ad hoc per la gestione di possibili infezioni con l’obiettivo di contribuire a prevenire e mitigare possibili contagi. Con il diffondersi del Covid-19, Gnv ha messo in campo fin da subito procedure mirate per la sanificazione e il distanziamento sociale a bordo, nelle biglietterie e negli uffici: a maggio, infatti, la Compagnia si è dotata della Carta dei Servizi di Sicurezza, redatta sulla base dell’esperienza unica acquisita con il progetto “nave-ospedale” di Genova per l’emergenza, allestita su specifiche indicazioni delle autorità sanitarie.

La notazione si inquadra in una più ampia certificazione relativa al sistema di gestione: grazie alle competenze acquisite in materia di misure di prevenzione e contenimento del contagio, formazione degli equipaggi circa la prevenzione dei rischi e la gestione di eventuali casi sintomatici, Gnv ha ottenuto infatti a giugno 2020 la Biosafety Trust Certification. “Questo innovativo schema di certificazione – spiega la compagnia di navigazione - è stato implementato da Rina, che verifica con rigorosi audit periodici l’applicazione dei sistemi di gestione volti a prevenire l’insorgere di infezioni batteriche e virali, ma anche mirati a contenerne la diffusione nel caso si riscontrasse un caso durante l’esperienza di viaggio, rendendo la permanenza presso le sedi di terra o a bordo sicura per i passeggeri, i dipendenti e l’equipaggio”.

Cagliari

La Carta dei Servizi e la Biosafety Trust Certification formano dunque un sistema coordinato di prevenzione e gestione dei rischi di contagio, in linea con lo standard di gestione della sicurezza Ohsas 18001 e il protocollo di gestione dell’igiene Haccp. Con l’aggiunta della notazione di classe addizionale del Rina sulla nave La Superba, Gnv dimostra di aver messo in atto un approccio a 360 gradi per la mitigazione del rischio biologico.

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...