MEDITERRANEO | Il Parco delle Cinque Terre capofila del Progetto MedSealitter InterregMediterranean contro l'inquinamento

images/stories/mare/MarEgeo01.JPG

(TurismoItaliaNews) Si chiama MedSealitter InterregMediterranean ed è il progetto che si propone di mettere in rete Aree Marine Protette rappresentative, organizzazioni scientifiche e ambientali delle organizzazioni non governative per lo sviluppo. Progetto che vede il Parco delle Cinque Terre come capofila.

Il mare Mediterraneo è uno dei punti caldi di biodiversità del mondo ma è anche uno dei mari più inquinati del mondo. Il marine litter è una minaccia globale per gli organismi marini viventi. Oltre 260 specie sono state finora segnalate per ingerire o aggrovigliarsi in macerie come la plastica, lenze, gomma e un fogli di alluminio. Il problema riguarda in particolare pesci, cetacei e tartarughe marine, gli animali nel cui tratto digestivo appaiono comunemente microplastiche accidentalmente ingoiate e detriti di plastica macro. La direttiva quadro sulla strategia marina considera i rifiuti marini come una delle più gravi cause di inquinamento del mare.

I partners del Parco Nazionale delle Cinque Terre sono Legambiente, Ispra, Università di Barcellona, Università di Valencia, Ass Medasset (Grecia), Hellenic Centre for Marine Research (Grecia), l'Area marina protetta di Villasimius, l'Ecole Pratique des Haute Etudes (Francia), EcoOcean (Francia). Il progetto avrà la durata di 3 anni con un budget complessivo di 2.402.741,83 euro.

 

Cinque Terre, i cinque sensi del Parco più piccolo d’Italia: da Riomaggiore a Monterosso

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...