Dalle crociere last minute alle destinazioni secondarie: i trend travel più attuali

Stampa
images/stories/turisti/Turisti14.JPG

 

Secondo alcuni dati di settore lo scorso anno la spesa turistica degli italiani è stata di oltre 110 miliardi di euro e si stima che sarà pari, se non superiore, anche quest’anno. L’attenzione degli operatori, come quelli che hanno preso parte all’ultima edizione della Borsa Internazionale del Turismo – Bit è più concentrata così con poca sorpresa ai trend travel e cioè alle tendenze, dalle crociere last minute alle mete di nicchia e ancora pressocché sconosciute, che segneranno quest’anno il mondo dei viaggi.

 

(TurismoItaliaNews) Scopriamo insieme i principali.

Sta cambiando anche il modo di progettare i viaggi

Rispetto al passato sta cambiando soprattutto il modo in cui le persone scoprono le destinazioni di viaggio, prenotano spostamenti e strutture ricettive e in generale si preparano alla partenza. Le mete “instagrammabili”, e cioè che spopolano su Instagram e le altre piattaforme digitali, sono protagoniste ormai da qualche anno di importanti flussi turistici ma i viaggiatori non sembrano rinunciare comunque al vecchio ed efficace passaparola tra amici, familiari, colleghi. Non manca chi si fa suggerire mete di viaggio dall’intelligenza artificiale, chiedendo a ChatGPT e simili proposte che rispettino limiti di budget, distanza da casa, giorni a disposizione. Rispetto a qualche anno fa, forse perché è sempre più difficile conciliare gli impegni personali, lavorativi o di studio, si prenotano le vacanze con sempre meno anticipo: vale anche per i viaggi organizzati e le crociere, cosa che rende indispensabile per gli operatori poter proporre formule flessibili e pacchetti last minute a prezzi accessibili. Tra le abitudini diffuse tra i viaggiatori c’è quella di anticipare l’esperienza di viaggio, o almeno una sua parte, sfruttando realtà aumentata e realtà virtuale per visitare musei, siti archeologici e altri luoghi di interesse e accertarsi in questo modo che siano effettivamente di proprio gusto. C’è, però, anche chi continua ad amare la sorpresa: già da qualche tempo hanno preso piede, infatti, e di più lo faranno quest’anno le formule per le partenze a sorpresa.

Dalle crociere last minute alle destinazioni secondarie: i trend travel più attuali

Dalle crociere last minute alle destinazioni secondarie: i trend travel più attuali

Tre travel trend di viaggio

Restando sulle tipologie di viaggio più di tendenza dei prossimi anni gli addetti ai lavori prevedono un exploit delle partenze alla scoperta di fenomeni naturali come l’aurora boreale (c’è chi ha coniato per questo tipo di avventure, che hanno come mete predilette paesi del Nord Europa come la Finlandia, la Norvegia, l’Islanda, la Svezia, il neologismo “noctotourism”) o finalizzati a osservare le stelle (in maniera simile si parla di “astroturismo”). C’entra soprattutto il desiderio dei viaggiatori di ritrovare il contatto perduto con la natura.

Un filo rosso tra i travel trend sembra essere, del resto, l’esigenza di ritrovare in viaggio ritmi più lenti e che consentano di tornare in connessione con il proprio corpo e il proprio spirito. Quest’anno sarà, in altre parole, l’anno dei viaggi benessere: già popolari da qualche anno terme naturali, spa, centri benessere, eco-resort saranno tra le proposte più scelte dai viaggiatori soprattutto per i weekend e i ponti.

Per questo genere di vacanze brevi spopoleranno quest’anno anche le piccole avventure fuori regione, il turismo locale o iper-locale e i viaggi verso destinazioni secondarie come i borghi storici sparsi per l’Italia. Soprattutto chi viaggia più spesso, infatti, proverà a cercare riparo dall’overtourism e la sua folla di turisti verso mete sconosciute o quasi ma non per questo meno interessanti da scoprire.

Dalle crociere last minute alle destinazioni secondarie: i trend travel più attuali  

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...