Tuscia segreta: 10 borghi da scoprire nel cuore più autentico del Lazio, terra di misteri antichi, borghi arroccati e pietra vulcanica

Stampa
images/stories/lazio_CivitaBagnoregio/CivitaBagnoregio2dim1134x850.jpg

 

Giuseppe Botti, Viterbo / Lazio

C’è un angolo d’Italia che sembra sospeso nel tempo, dove il profumo di legna arsa si mescola all’eco di civiltà etrusche e medievali. È la Tuscia viterbese, terra di misteri antichi, borghi arroccati e pietra vulcanica, dove ogni angolo racconta una storia. Lontana dal turismo di massa, questa zona custodisce piccoli gioielli tutti da scoprire.

 

(TurismoItaliaNews) Ecco dieci borghi imperdibili che vi faranno innamorare della Tuscia più autentica.

1. Civita di Bagnoregio – La città che (non) muore e incanta
Raggiungibile solo a piedi attraverso un ponte sospeso nel vuoto, Civita sembra uscita da una fiaba. Arroccata su un fragile sperone di tufo, resiste al tempo come un miracolo vivente. Le sue case in pietra, i vicoli silenziosi e i panorami infiniti sul calanco la rendono un luogo quasi mistico.

Civita di Bagnoregio

Vitorchiano

2. Vitorchiano – Il borgo sospeso tra roccia e natura
Adagiato su una rupe di peperino grigio, Vitorchiano è un intreccio di vicoli medievali, archi e casette a strapiombo. Poco distante dalla città, ma sorprendentemente intatto, è il rifugio ideale per chi cerca bellezza e autenticità.

3. Bolsena – La regina del lago
Affacciata sulle sponde del lago omonimo, Bolsena incanta con il suo borgo antico, la Rocca Monaldeschi e le stradine che scendono verso l’acqua. Le sue origini etrusche, la spiritualità legata al Miracolo del Corpus Domini e la bellezza del lungolago ne fanno una meta ricca di fascino e atmosfere.

Il Lago di Bolsena

Calcata

4. Vignanello – Il giardino segreto della Tuscia
Dominato dal maestoso Castello Ruspoli e dal suo giardino all’italiana, Vignanello unisce storia nobiliare e tradizione contadina. Da non perdere le sagre dedicate al vino e all’olio, due eccellenze del territorio.

5. Calcata – L’antivillaggio degli artisti
Un borgo che sembrava destinato all’abbandono è rinato grazie a una comunità di artisti e visionari. Oggi Calcata è un universo a parte: botteghe eccentriche, case grotta, gatti ovunque e una vitalità bohemien che incanta.

Bomarzo

La faggeta dei Monti Cimini

6. Bomarzo – Tra mostri e castelli dimenticati
Famosa per il “Parco dei Mostri”, Bomarzo nasconde anche un borgo affascinante, tutto da scoprire. Passeggiare tra i suoi vicoli è come esplorare un libro di leggende, con il Palazzo Orsini a sorvegliare dall’alto.

7. San Martino al Cimino – L’abbazia e il borgo nel bosco
Voluto da Donna Olimpia Maidalchini, questo borgo è un raro esempio di architettura urbana barocca applicata a un centro montano. L’Abbazia cistercense e il verde che lo circonda lo rendono una tappa perfetta per gli amanti della quiete.

Sutri

Celleno

8. Sutri – L’anfiteatro scolpito nella roccia
Sutri sorprende con il suo straordinario anfiteatro romano scavato nel tufo, ma anche per la sua atmosfera accogliente e i palazzi nobiliari del centro. È un luogo dove storia e quotidianità si fondono armoniosamente.

9. Celleno – Il borgo fantasma che rinasce
Abbandonato nel dopoguerra a causa di frane, oggi Celleno Vecchio è un museo a cielo aperto che affascina con i suoi ruderi, il castello e una vista che abbraccia la valle del Tevere. Perfetto per chi ama l’avventura e i luoghi fuori dal tempo.

Marta

10. Marta – Il borgo sul lago con l’anima di pescatori
Affacciato sul Lago di Bolsena, Marta conserva l’anima semplice di un villaggio di pescatori. Le barche, il profumo di coregone fritto e la Torre dell’Orologio che domina il borgo lo rendono un luogo autentico e suggestivo.

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...