Dardagny prima località del Canton Ginevra a far parte della prestigiosa rete dei Borghi più belli della Svizzera
Dardagny è la prima località del Canton Ginevra ad essere insignita del Label "uno dei Borghi più belli della Svizzera", marchio assegnato ai borghi particolarmente pittoreschi. La rete ne conta 44 disseminati in 16 cantoni svizzeri più 1 nel Principato del Liechtenstein. (TurismoItaliaNews) Adagiato su un ampio promontorio che domina la selvaggia valle dell'Allondon, all'estremità occidentale del Canton Ginevra, il villaggio vitivinicolo di Dardagny è stata insignita del marchio dei Borghi più belli della Svizzera, assegnato ai luoghi elvetici particolarmente pittoreschi. La rete ne conta 44 disseminati in 16 cantoni svizzeri più 1 nel Principato del Liechtenstein.
(TurismoItaliaNews) La vite e la sua coltivazione occupano un ruolo importante nell’economia del borgo e la superficie dei suoi vigneti, famosi per il Pinot nero, è raddoppiata durante la seconda metà del ventesimo secolo. Immersa tra i suoi vigneti, troviamo la splendida cappella medievale di Malval risalente al sedicesimo secolo. La storia e lo sviluppo della località sono indissolubilmente legati al suo maestoso castello, il più grande del Cantone. L’edificio attuale è il frutto dell’unione di due case fortificate alla metà del XVII secolo. Elemento caratteristico della regione sono le numerose aziende agricole che formano un tessuto rurale d’eccezione. Le loro facciate presentano i tre tradizionali elementi delle abitazioni agricole: il fienile, con la sua ampia porta ad arco ribassato, la stalla e infine l’abitazione, talvolta raggiungibile con una scala esterna. Oggi numerose cantine e trattorie invitano alla degustazione dei prodotti tipici locali in un ambiente molto rilassato che contrasta con la frenesia dalla cosmopolita città di Ginevra, da qui poco distante.
Il Grand Tour della Svizzera
Questo itinerario non tocca solo 45 attrazioni di spicco, ma consente anche di scoprire chicche semisconosciute, come ad esempio alcuni degli insediamenti elecanti nell’Isos (inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere d’importanza nazionale). Da questa lista, Svizzera Turismo ha selezionato 20 località rappresentative che ha inserito nel suo programma “Un amore di Luogo” di contorno al Grand Tour, tra queste località c’è proprio Dardagny.
Associazione “I Borghi più belli della Svizzera”
L'associazione, fondata a Lugano nel 2015, ha come obiettivo il mettere in rete i piccoli tesori della Svizzera e del Liechtenstein e di farli conoscere a livello nazionale e internazionale. L'associazione svizzera è membra della federazione internazionale "Les plus beaux Villages de la Terre", che riunisce e rappresenta Francia, Italia, Belgio, Spagna, Germania, Russia, Libano, Giappone e Svizzera. Oggi l'associazione elvetica comprende 44 villaggi e cittadine in 16 cantoni svizzeri e 1 villaggio nel Principato del Liechtenstein, tra cui località famose come Ascona, Bergün, Gruyères e Saint-Ursanne.
App “Beaux Villages Suisse”
In attesa di una seconda ristampa della guida cartacea dei Borghi più belli della Svizzera edita da Casagrande, il nuovo borgo membro di Dardagny è stato inserito nell’applicazione “Beaux Villages Suisse” disponibile in 4 lingue per Android e iOS oltre che essere integrato nei social dell’associazione.