Collegamenti aeroportuali: quali vantaggi con i servizi di navetta? Consigli pratici per muoversi bene

Stampa
images/stories/aeroporto_roma/Aeroporto5.jpg

 

Viaggiare è un'esperienza che aiuta a rilassarsi e scacciare via lo stress delle incombenze quotidiane, ma spesso la tranquillità delle partenze è messa a dura prova dagli aspetti logistici degli spostamenti, soprattutto quando si sceglie di viaggiare in aereo. Infatti, alla semplicità offerta dai voli, non di rado si contrappone la difficoltà di dover raggiungere gli scali, nella maggior parte dei casi distanti dal centro abitato e qualche volta non adeguatamente collegati. E allora come andare?

 

(TurismoItaliaNews) Per far fronte a tutte queste problematiche, nel panorama dei collegamenti aeroportuali si sono fatte largo le navette, soluzioni di mobilità versatili ed efficienti che si rivelano estremamente vantaggiose per gli spostamenti da e verso gli aeroporti.

Collegamenti aeroportuali: quali vantaggi con i servizi di navetta?

Collegamenti aeroportuali: quali vantaggi con i servizi di navetta?

Navetta vs auto: i vantaggi sul parcheggio

Una navetta permette di coprire il tragitto per l'aeroporto senza dover utilizzare la propria automobile, una soluzione spesso tutt'altro che pratica, poiché richiede di partire con grande anticipo per trovare un'area destinata alla sosta.

Inoltre, talvolta i parcheggi sono distanti dall'area delle partenze, quindi poco funzionali per chi si sposta con bagagli al seguito, con l'ulteriore svantaggio che, alla loro fruizione, è connesso un costo tanto più alto quanto maggiori sono i giorni di deposito.

La mobilità tramite navette aeroportuali azzera queste problematiche, poiché da accesso a servizi di prossimità che permettono di raggiungere l'aeroporto nelle vicinanze del terminal partenze.

Collegamenti aeroportuali: quali vantaggi con i servizi di navetta?

Collegamenti aeroportuali: quali vantaggi con i servizi di navetta?

Viaggiare sempre in orario

La scelta che spinge a preferire l'auto ai mezzi pubblici nasce spesso dalla necessità di arrivare in aeroporto in tempo per il volo o tornare a casa senza troppe attese.

A offrire una soluzione a questa problematica è per esempio Flibco, un innovativo servizio di trasporto, già noto in tutta Europa, che con il collegamento Torino - Milano Malpensa ha da poco inaugurato la sua prima linea italiana.

Infatti, la navetta Torino - Milano Malpensa garantisce corse programmate in base al calendario arrivi e partenze dello scalo milanese, assicurando una riduzione dei tempi di attesa e arrivi e partenze sempre in perfetto orario.

Collegamenti aeroportuali: quali vantaggi con i servizi di navetta?

Collegamenti aeroportuali: quali vantaggi con i servizi di navetta?

Il comfort a bordo delle navette

Le navette per i collegamenti aeroportuali sono in genere pensate per assicurare un viaggio confortevole: hanno abitacoli molto ampi, sedili ergonomici e comodi spazi di seduta, che all'occorrenza permettono di rilassarsi in tutta tranquillità. Inoltre, i servizi formulati per chi viaggia prettamente da e per l'aeroporto sono provvisti di ampie aree per il deposito dei bagagli a mano, oltre a stive di grandi dimensioni per il trasporto sicuro di trolley e borsoni ingombranti.

Il nuovo sevizio Flibco, ad esempio, dispone di navette shuttle ricche di comfort con aree estremamente ampie per la seduta. Questo fa sì che sia possibile viaggiare in tutta comodità, senza il timore di sentirsi pressati per lunghi tragitti e con l'ulteriore vantaggio di disporre di spazio a sufficienza per rilassarsi o depositare i bagagli.

Il piacere di viaggiare sempre connessi

Un altro vantaggio delle migliori navette da e per l'aeroporto è la presenza fissa di una connessione Wi-Fi.

I motivi sono da ricercare nella volontà di offrire ai viaggiatori la possibilità di collegarsi alla rete – sia per svago sia per motivi di lavoro o di studio – e rendere fruttuoso qualunque tragitto verso l'aeroporto.

Naturalmente, sui migliori servizi navetta sono sempre disponibili, per ogni posto a sedere, delle prese di corrente, così che i viaggiatori possano ricaricare i device elettronici prima della partenza e non rischiare di ritrovarsi nel bel mezzo di lunghi viaggi con la batteria dei dispositivi completamente scarica.

 

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...