«Sogna in grande, vivi slow»: il 2024 sostenibile e autentico della Francia all’insegna di eventi di risonanza mondiale

images/stories/varie_2024/Francia_Campagna2024_02.jpg

 

Un anno caratterizzato da grandi eventi, tutti di risonanza mondiale e tutti improntati ad un turismo più lento, più sostenibile e autentico. Perché la mission che la Francia ha sposato ormai da tempo è quella del posizionamento sostenibile della destinazione. “Sogna in grande, vivi slow” è un invito a osare e a sognare in grande, per vivere i più bei viaggi nel Paese d’oltralpe. Sotto il marchio #ExploreFrance Atout France, anche quest’anno le 13 organizzazioni turistiche regionali della Francia metropolitana e una ventina di aziende del settore si uniscono per lanciare la campagna di promozione a livello internazionale.

 

(TurismoItaliaNews) In continuità con quella dello scorso anno, la campagna del 2024 valorizzerà ulteriormente l’offerta che soddisfa le aspirazioni dei viaggiatori alla ricerca di un turismo più lento, più sostenibile e più autentico. Gli strumenti di valutazione della campagna #ExploreFrance 2023 su un campione di 6.000 intervistati distribuiti nei 10 mercati prioritari hanno mostrato che l'84% di essi pensa che la campagna posiziona la Francia come destinazione sostenibile (+1 punto rispetto al 2022) soprattutto perché l'83% crede che la campagna sia fonte di ispirazione. Una campagna che, sotto il suggestivo slogan «Sogna in grande, vivi slow», invita a vivere esperienze di viaggio indimenticabili e rispettose dell'ambiente in Francia.

«Sogna in grande, vivi slow»: il 2024 sostenibile e autentico della Francia all’insegna di eventi di risonanza mondiale

«Sogna in grande, vivi slow»: il 2024 sostenibile e autentico della Francia all’insegna di eventi di risonanza mondiale

«Sogna in grande, vivi slow»: il 2024 sostenibile e autentico della Francia all’insegna di eventi di risonanza mondiale

Quest’anno, nell’ambito della strategia nazionale volta a fare della Francia la prima destinazione mondiale del cicloturismo entro il 2030, Atout France, in collaborazione con France Vélo Tourisme ha voluto porre un accento particolare sulla pratica del cicloturismo. Una valorizzazione come esperienza di mobilità dolce (ma anche l’arte di vivere/gastronomia, cultura e patrimonio) nelle 13 regioni metropolitane francesi in una gestione armoniosa dei flussi. La Francia offre più di 20.755 km di itinerari ciclabili sparsi su tutto il territorio. Conta 10 itinerari Eurovélo (la Vélodyssée, la Scandibérique, la Vélomaritime, la Traversata Maio 20, la Via Romea Francigena, la Véloroute Rhine o la Via Rhôna per citarne solo alcuni) e quasi 60 itinerari identificati che permettono di scoprire, al proprio ritmo e in tutta libertà, panorami incredibili e luoghi irraggiungibili in auto. Una pratica che si rivolge a tutti i viaggiatori, offrendo possibilità sia agli appassionati di ciclismo sportivo che alle famiglie in cerca di attività ricreative all'aria aperta o a chi ama l’avventura e desidera partire e attraversare la Francia da una regione all'altra: la Loira in bicicletta, l'avventura in Gravel-bike sulla Grande Traversata del Giura, l'itinerario Vélomaritime in Normandia, la Dolce Via o l'Ardèche in Bicicletta, la Provenza e la Durance in Bici... ce n'è per tutti i gusti!

Il team ha scelto inoltre di valorizzare siti e zone ancora poco frequentati, consentendo di garantire ai visitatori un'esperienza di soggiorno originale, ma anche luoghi emblematici, che suscitano una vera emozione, invitando a scoprirli al di fuori dei periodi di maggiore affluenza, rispondendo così alle strategie di destagionalizzazione dei territori. Rivolta al grande pubblico, la campagna – di cui sono già in corso le prime attivazioni regionali – si intensificherà a inizio aprile su 10 mercati europei: Germania, Belgio, Regno Unito, Svizzera, Paesi Bassi, Italia, Spagna, Danimarca, Svezia e Austria, nonché Stati Uniti e Canada. Il sistema si aprirà a nuovi mercati lontani seguendo le opportunità di sviluppo dei partner istituzionali, con l’obiettivo di introdurre la dimensione sostenibile della destinazione in questi mercati: Messico, Brasile, Cina, Taiwan, Hong Kong, India, Singapore, Corea del Sud, Giappone, Australia ed Emirati Arabi Uniti.

«Sogna in grande, vivi slow»: il 2024 sostenibile e autentico della Francia all’insegna di eventi di risonanza mondiale

«Sogna in grande, vivi slow»: il 2024 sostenibile e autentico della Francia all’insegna di eventi di risonanza mondiale

In cartellone ci sono eventi di grande rilevanza: i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, l'80° anniversario dello Sbarco e della Battaglia di Normandia, i festeggiamenti per il 150° anniversario dell'Impressionismo, il 19° Summit della Francofonia o la riapertura della cattedrale di Notre-Dame alla fine dell'anno. Riflettori che Atout France e i suoi partner intendono sfruttare per presentare al mondo intero la varietà e la qualità dell’offerta turistica francese, un’offerta che si innova e si rinnova per soddisfare le aspettative dei viaggiatori, soprattutto in termini di sostenibilità.

Per saperne di più

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...