Gioielli nascosti in Europa: la Top 5 delle destinazioni europee poco inflazionate

Poco inflazionate, forse poco conosciute, ma che invece meritano di diventare la meta del prossimo viaggio. Non sono solo le grandi città ad offrire ai viaggiatori meraviglie imperdibili: spesso, infatti, è proprio nei piccoli centri che si nascondono dei veri e propri gioielli da scoprire. Ecco la Top 5 delle destinazioni “minori” da non perdere: Francia, Italia, Regno Unito, Finlandia e Danimarca.

 

(TurismoItaliaNews) Il suggerimento arriva dal sito specializzato nella prenotazione di hotel online Hotels.com che ha stilato la classifica con cinque destinazioni che si rivelano di tutto interesse.

 

Francia – Porquerolles
Non c’è dubbio che Parigi sia la città romantica per antonomasia, ma la Francia nasconde molte piccole perle che non faranno rimpiangere la capitale alle coppie di innamorati. L’isola di Porquerolles è sicuramente una di queste. Questa destinazione da sogno è la perfetta rappresentazione del vero amore: il belga Francois Joseph Fournier ha infatti acquistato l’isola come regalo di nozze per sua moglie nel 1912. Porquerolles è inoltre ideale per svolgere moltissime attività: da un rilassante tour in barca ad una giornata dedicata alla pesca, da un percorso in bici immersi nella natura ad una sessione di immersioni.
Per una vacanza a Porquerolles, Hotels.com consiglia il Pierre & Vacances Residence La Pinede Hyères – 3 stelle (a partire da 129 euro per camera a notte).


Italia – Padova
Anche se i viaggiatori, italiani e stranieri, le preferiscono spesso la vicina Venezia, Padova è un vero e proprio gioiello nascosto del nostro Paese. La città, che si dice sia stata fondata nel 1183 a.C. dal principe troiano Antenore, è probabilmente una delle più antiche del Nord Italia. Oltre alle sue bellezze architettoniche, ammirabili semplicemente facendo una passeggiata nel centro storico, la città offre ai visitatori anche un capolavoro senza eguali: la Cappella degli Scrovegni, che ospita un celeberrimo ciclo di affreschi di Giotto risalente ai primi anni del XIV secolo.
Hotels.com suggerisce di soggiornare presso l’Hotel Grand’Italia Padova – 4 stelle (a partire da 59 euro per camera a notte).


Regno Unito - Cornovaglia
Una delle gemme nascoste del Regno Unito si trova nella zona sud-ovest del Paese: la Cornovaglia, luogo perfetto sia per chi vuole rilassarsi che per chi preferisce una vacanza più attiva. La rigogliosa natura di questa regione è ideale per le lunghe passeggiate immersi nel verde, mentre gli amanti del surf troveranno qui pane per i propri denti: la Cornovaglia è infatti definita l’“Australia inglese”. Nelle cittadine della Cornovaglia i viaggiatori possono venire in contatto con il vero spirito inglese e assaggiare le prelibatezze locali, così come sperimentare i piatti dei ristoranti premiati dalla Guida Michelin.
Per un soggiorno a Bodmin, una delle più antiche città della Cornovaglia, Hotels.com consiglia il St. Benets Abbey - Guest house Bodmin – 4 stelle (a partire da 96 euro per camera a notte).


Finlandia – Lago Saimaa
Chi è alla ricerca di un luogo dove immergersi completamente nella natura, senza rinunciare però a rimanere a pochi chilometri dai comfort cittadini, dovrebbe scegliere come destinazione del prossimo viaggio il Lago Saimaa, in Finlandia. Situato nella parte sud-orientale del Paese, è in realtà un insieme di laghi connessi tra loro da sottili strisce di terreno. La regione dei laghi è conosciuta in tutto il mondo per le migliaia di piccole isole e per la natura incontaminata, godibile soprattutto durante la stagione estiva, ma le tante cittadine la rendono una meta ideale anche per chi non vuole allontanarsi troppo dalle comodità urbane.
Hotels.com suggerisce di soggiornare presso lo Scandic Patria Lappeenranta – 4 stelle (a partire da 111 euro per camera a notte), nella cittadina di Lappeenranta, sulle rive del lago Saimaa.


Danimarca – Bornholm
Dopo aver sperimentato la frenesia di Copenhagen, i viaggiatori alla ricerca di nuovi sapori dovrebbero dirigersi verso l’isola di Bornholm. La natura incontaminata di Bornholm è completamente agli antipodi rispetto al resto della Danimarca: le vaste pianure sono infatti sostituite dalle colline e da una costa rocciosa perfetta per gli amanti del fascino selvaggio della natura. Chi invece preferisce un’esperienza più “soft” con Madre Natura dovrebbe dirigersi verso Dueodde beach, 30 chilometri di spiaggia bianca e tranquillità a sud dell’isola.
Per un soggiorno nella cittadina di Ronne, sull’isola di Bornholm, Hotels.com consiglia di prenotare presso l’Hotel Skovly Bornholm – 3 stelle (a partire da 93 euro per camera a notte).

 

 


turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw

Museo Archeologico di Lentini

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...