Luglio in Ladakh, il Piccolo Tibet in India, per il folcloristico e suggestivo Festival di Hemi: è la più popolare delle cerimonie buddhiste

Luglio in Ladakh, il Piccolo Tibet, lo stato indiano incastonato tra le vette himalayane (il mondo tra le nuvole) per assistere al folcloristico e suggestivo Festival di Hemis, in programma l’11 e il 12 luglio. Un viaggio di grandi suggestioni.
Teatro della più importante e popolare cerimonia buddhista della regione, il monastero di Hemis (1630) adagiato in una conca circondato da una verde vegetazione, è il più grande complesso monastico del Paese. Per due giorni i religiosi con indosso vestiti tradizionali e colorite maschere intonano canti al suono di cimbali, tamburi e trombe ed eseguono sfrenate danze “cham” facenti parte della liturgia buddhista tibetana. Un vero, indimenticabile spettacolo!
La proposta. Il tour operator Go Asia di Ancona propone una combinazione di 13 giorni - 11 notti che prevede una full immersion tra paesaggi naturali di struggente bellezza, picchi himalayani, verdi vallate e imponenti monasteri. Tappe del viaggio Delhi (city tour), Leh(capitale), Uley Topko (monastero Likir), Lamayuru (la città dei Lama), Valle di Nubra lungo la strada più alta del mondo. Rientro a Leh con visita della capitale. Costo del “pacchetto” 2.390 euro a persona più 120 euro di visto e 330 euro di tasse aeroportuali. Volo da Milano con Air India, trasferimenti, hotel, prima colazione e pensione completa. Partenza l’8 luglio.
Per saperne di più
tel.071-2089301
www.goasia.it