Notte a Gouda illuminata solo dalle candele sui davanzali delle case che si affacciano sulla piazza

“Gouda bij Kaarslicht”, ovvero Gouda a lume di candela tradotto dall'olandese, è un famoso evento natalizio che si svolge ogni anno nella storica cittadina di Gouda, poco lontana da Rotterdam. La tradizione vuole che si spengano tutte le luci e la serata viene illuminata solo dalle innumerevoli candele poste sui davanzali delle case che si affacciano sulla piazza e nei dintorni di essa, tutto accompagnato dalle più tipiche canzoni natalizie. Accade il 14 dicembre 2018.
(TurismoItaliaNews) Il sindaco di Gouda pronuncia un discorso e accende l'albero di Natale, anch’esso illuminato da migliaia di luci, creando un'atmosfera davvero magica. Ogni anno l'albero di Natale viene donato dalla città norvegese di Konigsberg, con cui Gouda è gemellata. Per l’occasione tutte le chiese e i musei dei dintorni rimangono aperti per visite. Ogni anno migliaia di visitatori partecipano a questo evento, compresi importanti ospiti nazionali ed internazionali.
E questa è una tradizione consolidata. L’attesissimo evento risale a molti decenni fa quando Gouda divenne famosa per la produzione di candele di qualità, siamo attorno alla metà del XIX secolo. Le candele di Gouda sono fatte di cera naturale, in grado di bruciare in modo costante per ore e sono tuttora acquistabili in tutta la città come souvenir. Oggi la città è più famosa per il formaggio che da questa cittadina prende il nome.
La cittadina di Gouda non gode di un'atmosfera incantata solo durante l'evento Gouda a lume di candela. Deliziosi canali, chiese d'epoca e la tipica architettura olandese ne fanno infatti una città magnifica, conosciuta anche per i suoi birrifici, le sue pipe da fumo e i biscotti Stroopwafels (cialde allo sciroppo).