Ultime novità
Negli ultimi anni il boom di internet e dei servizi digitali ha fatto emergere il nomadismo digitale, con migliaia di persone che hanno iniziato a sfruttare le opportunità dei lavori da remoto. Alcune professioni, infatti, si possono svolgere a distanza, consentendo di viaggiare e visitare vari Paesi con la possibilità di lavorare in qualsiasi luogo del mondo senza restrizioni. Ecco alcune opportunità che si rendono possibili in questo scenario.
Viste esclusive e uniche sulle vette e sui paesaggi innevati. Nelle piscine esterne riscaldate degli hotel di charme del Trentino e dell'Alto Adige/Südtirol, l'acqua calda - simbolo del relax assoluto - si fa emozione pura. Ecco allora dove farsi viziare.
E’ in calendario per il 2023 nel cuore della Capitale l’apertura del Rosewood Roma, la cui gestione è stata affidata da Antirion Sgr, società di gestione del risparmio indipendente, a Rosewood Hotels & Resorts, leader globale nel settore dell’hôtellerie e delle esperienze di lusso. Il nuovo hotel, nell'ex sede della Banca Nazionale di Lavoro e con affaccio sull'iconica Via Veneto, offrirà un accesso privilegiato a molte delle attrazioni, degli eleganti negozi e alle destinazioni gastronomiche uniche della Città Eterna.
Alla scoperta di una Firenze "insolita" tra bellezza e fede, attraverso originali itinerari d'arte sacra che offrono una lettura nuova e diversa di un patrimonio universalmente noto. Il calendario tra febbraio e marzo 2021 viene realizzato nell'ambito dei progetti di valorizzazione e promozione della città destinati a turisti e cittadini, voluti dal Comune di Firenze.
La Certosa di Ferrara è nella rete europea dei Cimiteri storico-monumentali (Asce) insieme ad altre 179 realtà internazionali in 22 Paesi. Quest'anno l'Asce compie i primi 20 anni di attività e per l'occasione Amministrazione comunale e Holding Ferrara Servizi intendono candidare alcuni progetti per fare della città una tappa centrale nei percorsi turistici di settore.
Giovanni Bosi
Le meraviglie naturali amplificate da arte, design e architettura. Traghetti con pilota da remoto per navigare sui fiumi. Un centro visitatori per la conservazione dell'Artico sul permafrost. Navi elettriche più rispettose dell'ambiente per navigare tra I fiordi ad emissioni zero. Sono davvero tante le novità che la Norvegia mette in calendario per il 2021, il 2022 e il 2023. Eccole tutte.
Qasr el Yahud è ritenuto identificabile con il sito in cui, secondo il Nuovo Testamento, Giovanni Battista battezzò Gesù ed è anche considerato il luogo in cui i figli di Israele attraversarono il Giordano quando entrarono nella terra di Canaan. Qui il 10 gennaio 2021 si è celebrata la festa del Battesimo con la celebrazione della messa per la prima volta in 54 anni.