PARCO DEL PO A Lido di Classe ottava edizione del Festival Naturae: sette giorni di film all’aperto, escursioni, concerti, mostre, degustazioni

(TurismoItaliaNews) Dal 27 luglio al 2 agosto 2015 è in programma a Lido di Classe - piccola località turistica immersa nel verde della pineta del Parco del Delta del Po a sud di Ravenna – il Festival Naturae, appuntamento giunto all’ottava edizione, che unisce eventi di vario genere legati dal comune obiettivo della valorizzazione dell’ambiente naturale. Anche quest’anno il Festival – promosso dall’assessorato al decentramento del Comune di Ravenna e organizzato dall’associazione culturale Solaris in collaborazione con decine di soggetti che operano sul territorio - è concentrato a cavallo fra luglio e agosto, dal 27 al 2: sette giornate dense di eventi rivolti ad indagare il rapporto tra l’uomo e la natura, attraverso proiezioni di film all’aperto, escursioni, concerti, laboratori, mostre, degustazioni…
Il Festival ha una ghiotta anteprima nella serata di sabato 25 luglio, quando farà tappa a Lido di Classe la trasmissione radiofonica “Parole Note Live”, dialogo tra musica poesia e immagini: un programma di Radio Capital con Maurizio Rossato, Mario De Santis e Giancarlo Cattaneo. Poi, da lunedì 27, una settimana di eventi giorno per giorno, dalla mattina alla tarda serata. Numerosi gli appuntamenti in scaletta: ad esempio lunedì 27 escursione sulle dune guidata dal responsabile del Corpo Forestale dello Stato, Giovanni Nobili; martedì 28, il concerto all’alba in spiaggia (alle 6 del mattino) con un quartetto d’archi, che farà da preludio alla giornata ecologica “Puliamo il lido”; mercoledì 29 escursioni in canoa sul torrente Bevano e il corso pratico di cucina con le erbe spontanee; giovedì 30 due incontri letterari pomeridiani: “Amore e morte in terre di Romagna”, con Paolo Briganti e Mirella Cenni; a seguire “Fra l’Adriatico e il West”, incontro con Eraldo Baldini; venerdì 31, “Love my pets”, medicine dolci per i nostri amici animali; sabato 1, il gioco astronomico “Galileo e la luna” e l’incontro con la poetessa Rina Fiumana Godoli; domenica 2, il concerto pomeridiano alla foce del Bevano (raggiungibile a piedi, in bicicletta o in canoa) con lo Youbrass Ensemble. Nelle tre serate finali, da venerdì 31 a domenica 2, dalle 18 alle 24 si tiene anche il Bio Festival Naturae, sapori e salute a due passi dal mare.
Inoltre, ogni sera l’Arena del Sole proietterà film collegati a tematiche ambientali: martedì 28 luglio: Shaun, Vita da Pecora, regia: Mark Burton, Richard Starzack, 85', animazione; mercoledì 29 luglio: Il mio amico Nanuk, regia: Roger Spottiswoode, Brando Quilici, 90', avventura; giovedì 30 luglio: Il sale della terra, regia: Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado, 100', documentario; venerdì 31 luglio: L'ultimo Lupo, regia: Jean-Jacques Annaud, 121', avventura; sabato 1 agosto: Jurassic World, regia: Colin Trevorrow, 124', azione, avventura; domenica 2 agosto: Wild, regia: Jean-Marc Vallée, 119', drammatico.
turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw