Al Carnevale di Viareggio 2016 il trionfo della satira. E la filatelia ci mette lo zampino…
Tutti i protagonisti della politica nazionale ed internazionale ritratti in cartapesta sui grandi carri allegorici. Al Carnevale di Viareggio 2016 c’è il trionfo della satira e per celebrare gli appuntamenti con le tradizionali sfilate, la prima delle quali domenica 7 febbraio, arriva anche il francobollo appartenente alla serie tematica “le Ricorrenze”.
(TurismoItaliaNews) Ci sono tutti i leader politici nazionali, compreso il debutto in cartapesta del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro Maria Elena Boschi. Viareggio, capitale del Carnevale italiano torna a graffiare i potenti con l’irriverenza e la carica satirica che da sempre caratterizza i grandi carri allegorici in cartapesta. La prima sfilata dei carri allegorici è in programma domenica 7 febbraio, alle ore 15. Le opere in cartapesta torneranno a sfilare il 14, 21, 28 febbraio (ore 15) e sabato 5 marzo (in notturna dalle ore 18,30). Vittorio Sgarbi e antropologi, studiosi di tradizioni popolari, artisti partecipanti al primo Simposio internazionale di organizzatori di Carnevali nel mondo, giudicano le costruzioni per la sfilata inaugurale del 7 febbraio.
Il premier Matteo Renzi è ritratto come illusionista sulla costruzione di Jacopo Allegrucci. Novello mago Merlino è intento a fare magie circondato da gufi dalle sembianze dei leader dell’opposizione, mentre la vecchia classe politica, da Prodi a Bertinotti, è finita in un torrione medievale. Massimo Breschi invece mette tutti i capi dei partiti nazionali, da Grillo ad Alfano, da Renzi a Berlusconi a dirigere una strampalata banda musicale. Il Presidente Mattarella è invece ritratto insieme a Berlusconi, Salvini e Renzi mentre, vestiti da clown, cercano di salvare l’Italia. Marzia Etna invece li ha reinterpretati come “nuovi mostri”. Raffigurato come un settecentesco pseudo nobile è Matteo Salvini leader della Lega, il protagonista della costruzione di Gilbert Lebigre e Corinne Roger. In una mano tiene Marine Le Pen, nell’altra una tromba da stadio ultimo modello, alle sue spalle i ritratti sorridenti della nuova destra.
Per questo Carnevale, nello specifico, sono tre le giurie a cui la Fondazione affida la scelta dei vincitori nelle quattro categorie. Ad una giuria composta da cinque persone, che saranno diverse per ogni sfilata, è affidato il compito di stilare la classifica dei carri di prima e seconda categoria.
Il francobollo dedicato al Carnevale di Viareggio, da 0,95 euro, entra in circolazione il 13 febbraio 2016: la vignetta riproduce un manifesto degli anni ’30 del pittore futurista Uberto Bonetti che ritrae i personaggi di Burlamacco, maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio, e la compagna Ondina, entrambi nati dal pennello dello stesso pittore. La tiratura annunciata è di ottocentomila francobolli in fogli da quarantacinque esemplari. A commento dell’emissione c’è il bollettino illustrativo a firma del professor Stefano Pozzoli, commissario straordinario della Fondazione Carnevale di Viareggio.
turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw