DESTINAZIONI | Mini-break a Lione in Tgv da Milano-Torino: arrivo nella stazione spaziale progettata dall’archistar Calatrava

Mini-break d'estate a Lione, la Francia dietro l’angolo, terza città e capitale gastronomica del Paese, alla confluenza dei fiumi Rodano e Saone. Una proposta per conoscere o approfondire la bella città francese...
(TurismoItaliaNews) Da vedere, appena si giunge in città con l’Alta Velocità, la stazione spaziale dove arrivano i treni Tgv progettata dall’architetto Calatrava, il “Vieux Lyon”, il centro storico che vanta uno dei più grandi agglomerati di palazzi rinascimentali d'Europa, il modernissimo Musée des Confluences all’insegna della modernità, la basilica di Fourvière di fine ottocento che sovrasta la città e ben s'intende.
Data la stagione, non ci si può non fermare nei famosi “bouchons”, le tipiche trattorie lionesi (molte delle quali all'aperto e lungo i fiumi) all’insegna di buon cibo, grandi vini e atmosfera conviviale. In più, in giugno e luglio 2017 lo spettacolare anfiteatro romano sulla collina di Fourvière (il più antico sito fuori Roma) ospita concerti, rappresentazioni teatrali e spettacoli circensi. La proposta arriva dal tour operator torinese Sevendays e includi la combinazione “Mini-break a Lione” (3 giorni/2 notti) a 247 euro a persona, con viaggio in treno Tgv da Milano-Torino, hotel tre stelle, prima colazione e utilizzo per tre giorni della “Lyon C Citycard”, fino a settembre.
Per saperne di più
Sevendays
tel.011-32714.76
www.sevendays.biz