EVENTI | Festival del Cinema di Venezia 2019: si prospetta un'edizione ricca di sorprese, conduzione ad Alessandra Mastronardi

images/stories/varie_2019/FestivalCinemaVenezia2019.jpg

Il Festival del Cinema di Venezia, che giunge quest'anno alla 76esima edizione, è uno degli appuntamenti cinematografici più importanti dell'anno. Sono attesi per l'occasione ospiti nazionali ed internazionali, nonché party esclusivi, eventi unici e suggestivi red carpet con abiti di ogni tipo.

 

(TurismoItaliaNews) Se nelle passate edizioni diverse volte si è infranto il tabù della "madrina", chiamando a fare gli onori di casa personalità maschili di grande importanza come Michele Riondino, nel 2019 si torna alla tradizione. Infatti, la conduzione dell'evento è affidata ad Alessandra Mastronardi, la bella attrice italiana che ha preso parte a pellicole importanti, ma anche a fiction per la televisione che hanno riscosso grande successo, come “L'allieva”. La cerimonia di apertura è prevista il 28 agosto, mentre quella di chiusura il 7 settembre. Molto atteso è anche il poster ufficiale della rassegna veneziana, che ogni anno riesce a coglierne perfettamente l'essenza. Quest'anno l'arduo compito è stato affidato a Lorenzo Mattotti, un importate fumettista ed illustratore italiano.

Festival del Cinema di Venezia 2019: si prospetta un'edizione ricca di sorprese

Una kermesse tutta da scoprire
Come da tradizione, il programma del Festival del Cinema di Venezia, i film in concorso e le celebrità che prederanno parte all'evento non sono ancora stati resi noti. Del resto, l'attesa permette di assaporare ancora di più l'evento che sta per aprire i battenti. Si conoscono, però, i nomi delle celebrità che riceveranno il Leone d'Oro alla carriera, il premio più prestigioso del palmarès: Pedro Almodovar e Julie Andrews. Come ogni anno, l'importante kermesse si comporrà di diverse sezioni: Concorso internazionale, Fuori concorso, Orizzonti, Venezia Classici, Settimana internazionale della critica e Giornate degli Autori. La Mostra del Cinema di Venezia è un evento molto importante, poiché apre la stagione dei premi, che raggiunge il suo apice con la notte degli Oscar. Del resto, da questa significativa manifestazione cinematografica passano alcuni dei film che otterranno nel corso dell'anno riconoscimenti prestigiosi.

Come prendere parte alla Mostra del Cinema di Venezia?
Per molte persone questa importante kermesse è il modo migliore per poter vedere da vicino le star del grande schermo. Dopotutto, il Festival del Cinema di Venezia non è riservato solamente ad addetti e giornalisti, ma è aperto anche al pubblico. Di fatto, è possibile prendere parte alle proiezioni dei film, acquistando dei semplici biglietti. Ovviamente, è necessario muoversi per tempo, poiché il rischio di rimanere a mani vuote è molto alto. Ma come raggiungere Venezia per l'occasione?

Festival del Cinema di Venezia 2019: si prospetta un'edizione ricca di sorprese

E' possibile prenotare un volo diretto all'aeroporto Marco Polo, che dista 13 chilometri dalla Serenissima. Ciò vuol dire, però, che, una volta atterrati, è necessario trovare un mezzo per raggiungere la città. Chi ha intenzione di partire da Milano dovrà fare i conti anche con la chiusura dell'aeroporto di Linate, a causa del rifacimento della pista di atterraggio. Un intervento necessario, che richiederà almeno 3 mesi di lavoro e che porterà a spostare i voli verso l'aeroporto di Malpensa, che risulterà, quindi, fortemente congestionato.

Per viaggiare senza pensieri è possibile scegliere uno dei tanti treni Milano Venezia ad Alta Velocità di Italo, poiché consentono di ridurre i tempi di percorrenza e di approfittare di incredibili offerte. Di fatto, il treno è il mezzo per eccellenza per raggiungere Venezia, poiché, una volta arrivati a destinazione, permette di immergersi immediatamente nell'atmosfera vibrante della Laguna, che diventa ancora più intensa in occasione del Festival del Cinema, in quanto la stazione è posta proprio nel centro cittadino, nei pressi del ponte di Rialto.

L'aeroporto di Venezia

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...