FRANCIA | Il Nuovo Rinascimento della Valle della Loira e il Rinascimento senza fine della Toscana: alleanza per la Bellezza

Il Nuovo Rinascimento della Valle della Loira e il Rinascimento senza fine della Toscana: una regione francese e una regione italiana, profondamente segnate nell'arte, nella cultura, nel paesaggio dall'età rinascimentale, oggi condividono una visione comune. trait d'union ideale con la Valle della Loira, Leonardo e il suo paese natale, Vinci.
(TurismoItaliaNews) A rievocare questo percorso al Palazzo della Regione di Firenze dall'8 giugno la grande mostra di fotografie “Renaissances” di Alex MacLean, pittore e fotografo del paesaggio, che per i 500 anni del Rinascimento e di Leonardo ha sorvolato e fotografato dall'alto castelli della Valle della Loira, sublimandone le architetture. Prospettive inusuali dei castelli più belli, Chenonceau, Chambord, Amboise, il Clos Lucé… I paesaggi che Leonardo ha ammirato nei suoi ultimi anni di vita tornano cosi dove Leonardo ha iniziato, in Toscana. Castelli e giardini della Loira e la regione Toscana hanno un ricco patrimonio artistico rinascimentale, oltre ad un rapporto culturale che trae origine dalla famiglia de’ Medici e da artisti come Leonardo da Vinci e Benvenuto Cellini.
Così ora intendono promuovere il Rinascimento sia sul piano interiore (ricerca del benessere) che nella fruizione del patrimonio artistico all’insegna dell’innovazione, come testimoniano le due campagne promozionali Nuovo Rinascimento e Rinascimento senza fine. Turismo lento, ecoturismo, valorizzazione del turismo lento e sostenibile, sono aspetti del piacere di viaggiare in grado di promuovere piste ciclabili, turismo fluviale, parchi e aree protette, patrimonio naturale e borghi. Così come l’arte di vivere spinge alla valorizzazione del buon vivere, che si esprime soprattutto nell’enogastronomia, attenta ai valori del territorio e alla qualità.