EVENTI | Guatemala nella Rete Mondiale delle Destinazioni del Turismo Religioso, la Settimana Santa patrimonio Unesco

images/stories/guatemala/AntiguaGuatemala01.jpg

 

Il Guatemala ha aderito alla Rete Mondiale delle Destinazioni del Turismo Religioso. Il fervore religioso che anima città e villaggi del Paese è sicuramente uno degli aspetti che salta subito all’occhio dei visitatori. E ci sono momenti dell’anno durante i quali non è possibile non essere coinvolti. Come durante la Settimana Santa in Guatemala, dichiarata Patrimonio Culturale della Nazione nel 2008 e Patrimonio Immateriale dell'Umanità dall'Unesco nel 2022.

 

(TurismoItaliaNews) Nel Paese centroamericano si organizzano numerose processioni, alle quali partecipano migliaia di persone, che vivono momenti spirituali e di legame sociale e culturale molto intensi. Nel 2023, soltanto durante il periodo della  Settimana Santa, sono stati 2.971.889 i turisti nazionali e 134.291 quelli internazionali che hanno visitato il paese e ammirato i variopinti e spettacolari tappeti realizzati con petali di fiori (le famose alfombras, tipiche del periodo pasquale) che ricoprono le strade delle città guatemalteche, partecipato ai pellegrinaggi, e assaporato la gastronomia tipica di questi giorni. E anche nel 2024 le prospettive sono quelle di aumentare il numero dei visitatori della Semana Santa.

Guatemala nella Rete Mondiale delle Destinazioni del Turismo Religioso, la Settimana Santa patrimonio Unesco

Il direttore generale di Inguat, l’Istituto Guatemalteco del Turismo, Harris Whitbeck, ha sottolineato come “l’opportunità offerta dal turismo religioso gioca un ruolo fondamentale nella promozione e conservazione del patrimonio culturale e spirituale del Guatemala. Far parte della Rete Mondiale delle Destinazioni del Turismo Religioso è della massima importanza, poiché ci consentirà di diversificare e ampliare l'offerta turistica, oltre a posizionare il Paese come destinazione di riferimento per quei viaggiatori che cercano esperienze uniche anche nei luoghi sacri”. Di recente, Inguat ha pubblicato i risultati ottenuti dal settore del turismo nel 2023, con ben 2.649.967 turisti che hanno visitato il Paese, pari a un aumento del 44% rispetto al 2022. I turisti sono stati 90.368 in più rispetto al 2019.

Cata - Central America Tourism Agency
L'Agenzia Promozione Turistica del Centroamerica (Cata) promuove il turismo multi-destinazione a livello internazionale, principalmente nei mercati europei. Fanno attualmente parte di Cata i paesi di Belize, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua e Panama. Nel 2018 è entrata a far parte dell’organizzazione anche la Repubblica Dominicana. La missione è pianificare, coordinare, assistere, eseguire e stimolare la promozione turistica nella regione centroamericana. La visione è quella di promuovere il Centroamerica come multi-destinazione turistica; creare solide sinergie con la catena di valore dell’industria rappresentata nella Federazione delle Camere del Turismo dell’America Centrale, incoraggiando l’adozione di standard di qualità e di buone pratiche che miglioreranno l’esperienza del viaggiatore e rafforzeranno la competitività delle aziende turistiche dell’istmo.

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...