NOVITA’ | Poste Italiane: da luglio servizio di richiesta e rinnovo passaporti in tutti gli uffici postali d’Italia

A partire dal mese di luglio il servizio di richiesta e rinnovo passaporti diventa disponibile in tutti gli uffici postali d’Italia. Lo ha annunciato il direttore generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco al termine di un incontro con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sull’avanzamento del progetto Polis di Poste Italiane.
(TurismoItaliaNews) Diventa possibile dal prossimo luglio, quando il documento si potrà chiedere e ritirate – nell’ambito dei servizi Polis - presso un qualsiasi sportello postale d’Italia. Occorrono due foto identiche conformi alla normativa, il bollo da 73,5 euro e la ricevuta di pagamento del contributo di 42,5 euro a cui vanno aggiunti 14,2 euro per il servizio fornito dalle Poste. Servono poi un documento di identità e una copia del documento e il vecchio passaporto o la copia della denuncia di furto o smarrimento se si tratta di un rinnovo. Con un’aggiunta di 9,5 euro il passaporto potrà essere spedito direttamente a casa. In Italia per fare o rinnovare il documento occorrono 130 euro (escluso il costo di spedizione). In Spagna 30 euro, in Germania 60 euro, in Francia 86 euro, nel Regno Unito 82,50 euro, e in Olanda 77,87 euro.
“La grande novità è che da luglio, conclusi i necessari passaggi normativi - ha spiegato il direttore generale - questo servizio interesserà progressivamente gli Uffici Postali di tutta Italia, senza distinzioni tra piccoli e grandi centri”. Polis, ha aggiunto Lasco, “procede spedito, ad oggi abbiamo già avviato 2.400 interventi e completato oltre 1.500 Uffici Postali in tutt’Italia. Su indicazione del Ministero dell’Interno ci siamo fatti parte attiva per l’estensione del servizio di richiesta dei passaporti a supporto delle Questure e dei Commissariati, dallo scorso marzo abbiamo registrato più di 350 richieste sui 31 uffici postali in cui il servizio è attivo ed entro fine mese saranno già operativi oltre 130 uffici postali. Mi piace ricordare che oltre l’80% dei cittadini ha richiesto la consegna a casa del passaporto tramite Poste Italiane, con un risparmio di tempo e spostamenti importanti anche e soprattutto per l’ambiente”.