FRIULI VENEZIA GIULIA | La magia del Presepe di sabbia di Lignano Sabbiadoro: viaggio fra tradizioni, cucina, arte e spiritualità
Diventato uno dei presepi di sabbia più famosi d'Italia, quello di Lignano Sabbiadoro si contraddistingue per temi rappresentati e creatività. È la punta di diamante nel calendario delle iniziative natalizie lignanesi, nonché uno degli appuntamenti a ingresso libero più attesi dell'anno in riva al mare. E poi c’è “Natale d'A...Mare”, la storica manifestazione che dà luogo a tante iniziative organizzate per le festività natalizie nella magica cornice del mare d'inverno.
(TurismoItaliaNews) Organizzato dall'associazione culturale Dome Aghe e Savalon d'Aur in collaborazione con il Comune di Lignano Sabbiadoro e le associazioni locali, il Presepe di sabbia è realizzata da artisti internazionali con la sabbia del litorale e con l'acqua marina, senza utilizzare nient'altro per compattarla. Quest'anno sarà un viaggio attraverso le tradizioni, la cucina, l'arte e la spiritualità del territorio. Anche quest’anno, dal 7 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025, il Presepe di Sabbia è pronto a stupire con la sua ventunesima edizione dall’evocativo titolo: “Panem nostrum cotidianum. Il cibo e il dono: tradizioni, cucina, arte e spiritualità tra Tagliamento e Isonzo”.
Il tema esplora l’indissolubile connubio tra il cibo e il dono, simboli universali di vita e condivisione profondamente compenetrati nella tradizione del Presepe e si preannuncia come un emozionante viaggio attraverso le tradizioni, la cucina, l’arte e la spiritualità del territorio compreso tra Tagliamento e Isonzo. L’allestimento interno, rinnovato nelle sue componenti tecnologiche, è stato messo a punto per esaltare la plasticità delle opere scultoree. Sta nell’invenzione stessa del Presepe la volontà di attualizzare qui e ora l’evento della nascita di Gesù, commemorandolo ogni anno come se stesse accadendo di nuovo dinanzi agli occhi di chi lo celebra.
Ma a Lignano Sabbiadoro fervono i preparativi anche per “Natale d'A...Mare”, la storica manifestazione che dà luogo a tante iniziative organizzate per le festività natalizie nella magica cornice del mare d'inverno. Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, infatti, torneranno le casette addobbate in cui degustare pietanze locali e scegliere tra tante idee regalo del Villagio del Gusto tra via Tolmezzo e Parco San Giovanni Bosco, il Villaggio di Babbo Natale con tante attrazioni per i più piccoli e per tutta la famiglia, e lo speciale Villaggio natalizio allestito in Piazza del Sole a Lignano Pineta. Tra le novità di questa edizione la possibilità di pattinare attorno al grande Albero di Natale di Piazza Fontana.
Per saperne di più
www.presepelignano.it
www.lignanonataledamare.it