Dublino, apre il Museum of Literature Ireland (MoLI) nello storico scenario della Ucd Newman House a St. Stephen’s Green

images/stories/varie_2019/Dublino_MoLIMuseum01.jpg

Si chiama MoLI, acronimo di Museum of Literature Ireland: il nuovissimo tempio della cultura dell’isola verde apre i battenti il 20 settembre in occasione della Culture Night 2019. L’appuntamento è fissato per le ore 17 nello storico scenario della Ucd Newman House a St. Stephen’s Green, Dublino.

 

(TurismoItaliaNews) Nato dall’importante collaborazione e alleanza creativa tra University College Dublin (Ucd) e National Library of Ireland (Nli), con il sostegno della Naughton Foundation e di Fáilte Ireland, il Museum of Literature Ireland (MoLI) è una nuova istituzione culturale di richiamo nel cuore della capitale d’Irlanda. Il museo racconta la cultura letteraria irlandese, famosa in tutto il mondo, e ne celebra il lascito, capace di ispirare visitatori di ogni età a creare e immergersi nella lettura e nella scrittura.

Dublino, apre il Museum of Literature Ireland (MoLI) nello storico scenario della Ucd Newman House a St. Stephen’s Green

Situato nel pittoresco lato sud di St. Stephen’s Green in una delle dimore storiche più belle di Dublino, il MoLI trae ispirazione dall’opera del più famoso scrittore irlandese, James Joyce, e il nome del "MoLI" ricorda quello del suo personaggio femminile più conosciuto, Molly Bloom. Il museo propone mostre ed esposizioni dinamiche e immersive che raccontano la storia della cultura d’Irlanda a partire dalla tradizione dei cantastorie, fino ai più famosi scrittori contemporanei. Il museo espone numerosi tesori letterari appartenenti alle collezioni della National Library tra cui la primissima copia dell'Ulisse di James Joyce, quaderni di appunti trascritti a mano da Joyce sempre sull’Ulisse e interessanti lettere, tra cui una di Joyce indirizzata a WB Yeats.

La spettacolare struttura della Ucd (University College of Dublin) Newman House è stata sottoposta ad un attento processo di restauro e ammodernamento durato anni, sotto la guida del pluripremiato studio di architettura Scott Tallon Walker. L'edificio storico è il sito originario della Ucd ed ha rappresentato un importante luogo di conoscenza per una miriade di scrittori irlandesi tra cui James Joyce, Flann O’Brien, Maeve Binchy e Mary Lavin. Il poeta Gerard Manley Hopkins ha persino vissuto nel palazzo per qualche tempo. Il MoLI intende perpetuare questa significativa storia di conoscenza grazie ad un programma di iniziative gratuite rivolto a tutte le scuole del paese, ad eventi letterari e di scrittura, a letture pubbliche, performance, dibattiti e forum e a una biblioteca di ricerca su Joyce che sarà accessibile a studenti, esperti e al pubblico in generale.

Dublino, apre il Museum of Literature Ireland (MoLI) nello storico scenario della Ucd Newman House a St. Stephen’s Green

Dublino, apre il Museum of Literature Ireland (MoLI) nello storico scenario della Ucd Newman House a St. Stephen’s Green

Accanto ai tour sulla storia dell'edificio, alle opere d'arte contemporanee, ad una spettacolare caffetteria nel cortile dell'edificio, circondata da tranquilli giardini nascosti e ad un negozio che raccoglie il meglio dell'editoria e delle arti irlandesi, il MoLI offre nuove esibizioni temporanee nel corso di tutto l’anno, la prima delle quali sarà incentrata su Kate O’Brien scrittrice nata a Limerick ed ex studentessa della Newman House. Il MoLI ospita inoltre uno studio radiofonico digitale nel quale si tengono interviste, letture, dibattiti ed eventi con scrittori, poeti, artisti, performer, educatori e accademici da tutta l’Irlanda e dall'estero. La stazione radiofonica interna tramette 24 ore al giorno in tutto il mondo attraverso il canale radio.moli.ie

“E' davvero entusiasmante essere così vicini all’apertura al pubblico di questo museo così atteso – commenta il direttore del MoLI, Simon O’Connor - il connubio tra la bellezza della Ucd Newman House e i tesori di Joyce di proprietà della National Library of Ireland, i giardini segreti, il negozio e la deliziosa caffetteria nel cortile dell’edificio renderà il Museum of Literature Ireland più di una semplice nuova aggiunta al panorama culturale locale – lo renderà una vera oasi letteraria e culturale per la gente del posto così come per i visitatori, nel pieno cuore di Dublino”.

Dublino, apre il Museum of Literature Ireland (MoLI) nello storico scenario della Ucd Newman House a St. Stephen’s Green

Il MoLI sarà aperto dalle 17 alle 22 venerdì 20 settembre in occasione dei festeggiamenti per la Notte della Cultura 2019 e la prima sera l’ingresso sarà gratuito. Il MoLI aprirà poi ufficialmente al pubblico sabato 21 settembre. I biglietti possono già essere acquistati sul sito web www.moli.ie oppure presso il museo e partono da 6 euro.

Facebook @molimuseum
Twitter & Instagram @MoLI_Museum
#MoLI #NoOrdinaryStories

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...