Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023

images/stories/turisti/Turismo02.jpg

 

Il report 2023 sui viaggi sostenibili rivela che sono importanti per molti, addirittura per quattro viaggiatori italiani su cinque (89%). Oltre tre quarti (78%) degli intervistati desiderano inoltre trasformare le intenzioni in azioni e compiere uno sforzo consapevole per viaggiare in modo più sostenibile nei prossimi 12 mesi. Booking.com svela il trend: dalle città che diventano sempre più intelligenti alle giungle che rappresentano un modello per un turismo più sostenibile, ci sono molte destinazioni in tutto il mondo che mirano a salvaguardare il nostro prezioso pianeta.

 

(TurismoItaliaNews) Con la missione di rendere più facile per tutti scoprire il mondo, anche in modo più sostenibile, Booking.com condivide una lista di destinazioni con percentuali elevate di strutture partecipanti al programma Viaggi Sostenibili, che alimenteranno la tua voglia di viaggiare.

Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023

Merano, Italia
La regione più settentrionale d’Italia, l'Alto Adige, ospita la città alpina di Merano, nascosta in una valle tra le Dolomiti italiane. Grazie alle “tradizioni terapeutiche” di questa zona, potrai rilassarti modo sostenibile in uno dei tanti resort che sostengono il movimento dei prodotti biologici, e che utilizzano erbe locali come componente fondamentale nei trattamenti curativi. Oltre alle acque termali, ai viali alberati e ai castelli medievali sulle colline, Merano offre opportunità rigeneranti per escursioni a piedi e in bicicletta, grazie al facile accesso allo splendido passo di Monte San Vigilio e al Parco Naturale Gruppo Di Tessa, il più grande dell'Alto Adige. Approfittane per organizzare anche una gita nella vicina Bolzano, per fare cicloturismo avanzato attraverso le Dolomiti e provare la salita del Massiccio del Sella, Patrimonio Umanità Unesco, da cui ammirare le straordinaria vista su questa bella regione. Grazie al focus sull'agricoltura sostenibile, troverai numerosi stand di street food che servono cibi di provenienza etica e locale: dal formaggio alpino allo strudel di mele. Merano utilizza molte forme di energia rinnovabile, dal biogas all'energia geotermica, e dispone di un ottimo sistema di trasporto con autobus, treni e funivie, oltre a stazioni di ricarica per auto elettriche.

Foz do Iguaçu, Brasile
Situata al confine tra Paraguay, Argentina e Brasile, Foz do Iguaçu è una destinazione ideale per gli amanti della fauna selvatica alla ricerca di alcuni dei più grandi tesori di Madre Natura. La città ospita le incredibili Cascate dell'Iguazú, le più grandi del mondo, composte da 275 imponenti cascate alte fino a 80 metri. Conosciuto per essere una delle meraviglie naturali del mondo, questo luogo affascinante è davvero imperdibile, circondato com’è da una vasta foresta pluviale subtropicale con oltre 2.000 specie di piante vascolari. Per un'avventura irripetibile, potrai prenotare un tour guidato di un'intera giornata al Parco Nazionale dell'Iguazú, incluso un giro in barca per ammirare le cascate da vicino. Grazie a questo tour passerai vicino a centinaia di cascate e potrai apprezzare i paesaggi in continua evoluzione di questo vasto e selvaggio parco nazionale. Proprio di fronte alle cascate sorge il Parque das Ares, un paradiso per gli amanti del birdwatching. Questo santuario ecologico istruisce i visitatori sugli sforzi di conservazione per rimediare alla perdita degli habitat e ti aprirà gli occhi su alcune magnifiche creature piumate: dai favolosi fenicotteri all'ibis rosso dal becco lungo.

Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023

Tainan, Taiwan
Con antichi templi, vicoli illuminati da lanterne, risaie e lagune, la città più antica di Taiwan ha un ricco passato tutto da celebrare. Eppure questa città costiera sta investendo nel futuro impegnandosi a costruire industrie sostenibili e a implementare soluzioni di energia solare, ed è sulla mappa delle città intelligenti grazie al suo imponente parco solare, che crea energia sufficiente per alimentare più di un milione di case. Nonostante lo sguardo rivolto al futuro, la cultura tradizionale continua a prosperare, grazie a una scena enogastronomica ben radicata: scopri le antiche case da tè in legno per sorseggiare un aromatico tè oolong, oppure visita i celebri mercati notturni e Guohua Street, dove tra le specialità locali troverai prelibatezze taiwanesi come la zuppa di spaghetti di manzo Danzai e gli involtini di gamberetti. La città di Tainan ha una gamma così fitta di attrazioni, dal Blueprint Culture & Creative Park a Shennong Street, che camminare è il modo migliore per scoprirla. Se vuoi spingerti un po’ più lontano, visita il Parco Nazionale di Taijiang e la costa: è facile grazie a un'ottima rete di autobus e a un sistema pubblico di noleggio biciclette in espansione, ideale per il 61% dei viaggiatori che desiderano utilizzare mezzi di trasporto più rispettosi dell'ambiente in vacanza.

Santa Marta, Colombia
La poco conosciuta località balneare di Santa Marta, nel nord della Colombia, è una delle città più antiche delle Americhe e sorge sulla catena montuosa costiera più alta del mondo. La città ospita il Parco Nazionale Naturale Tayrona, un'area protetta lungo la costa caraibica, dove potrai esplorare sentieri immersi nella foresta e incontrare scimmie urlatrici, puma e cervi. Qui si tiene anche un vivace mercato con oltre 500 venditori che espongono prodotti di qualità, da frutta fresca e aragoste a splendidi abiti e tessuti artigianali. Potrai acquistare regali da portare a casa per sostenere l'economia locale: un’attività perfetta per il 70% dei viaggiatori italiani che desidera che il denaro speso durante i viaggi venga restituito alla comunità locale. Alcuni anni fa, Santa Marta ha vissuto una crisi ambientale, quando la polvere di carbone ha ricoperto la città a causa delle spedizioni in partenza dal porto, che da allora ha portato la sostenibilità sotto gli occhi dei riflettori. L’associazione per la salvaguardia ambientale ha introdotto un processo di sorveglianza per l'inquinamento da carbonio e ha stabilito regolamenti per proteggere la regione, come progetti di pulizia delle spiagge comunali e il divieto dei sacchetti di plastica nei negozi. Durante il tuo soggiorno, prova a fare uno sforzo per sostenere l'ecosistema della città esplorandola a piedi o in bicicletta elettrica ed evitando la plastica monouso.

Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023

Stellenbosch, Sudafrica
Ai piedi del monte Stellenbosch si trova questa fiorente città universitaria con strade fiancheggiate da querce, famosa per il terreno fertile che produce i migliori prodotti agricoli e vino. C'è molto da scoprire in questa storica “città delle querce”, dallo Stellenbosch Museum a una serie di splendidi vigneti sparsi per la periferia, grazie ai quali potrai scoprire la locale scena vinicola di livello mondiale. Un modo perfetto per esplorare la zona e gustare gli incredibili vini della regione è seguire le Stellenbosch Wine Routes, una rete che riunisce oltre 200 aziende vinicole dedicate alla produzione di vini biodinamici utilizzando metodi ecologici. In qualità di membri del Porto Protocol, un'iniziativa globale di sostenibilità per combattere il cambiamento climatico, i produttori si impegnano a promuovere pratiche ambientali che proteggano e conservino la terra, compresa la produzione del proprio compost. Inoltre, per il 76% dei viaggiatori che vogliono lasciare i luoghi che visitano in uno stato migliore rispetto a quando sono arrivati, la città ha diverse iniziative per aiutare le comunità locali. La Living Soils Community Learning Farm, ad esempio, è un progetto rigenerativo che educa i giovani agricoltori e che potrai sostenere facendo volontariato in prima persona.

Charlotte, Stati Uniti
Charlotte è una metropoli cosmopolita dove l’ospitalità e il fascino tipico del sud si estendono anche agli sforzi per la sostenibilità. La più grande città della Carolina del Nord è una delle destinazioni più in rapida crescita negli Stati Uniti e la sua ambizione è bilanciare la crescita economica con la conservazione delle risorse naturali. Con un'attenzione particolare alla pianificazione urbana ecologica, la fiorente “Queen City” ospita molti magnifici parchi disseminati di alberi, ponti rustici e ruscelli per chi cerca la bellezza del verde tra i grattacieli futuristici. A Freedom Park potrai esplorare il museo Discovery Place Nature, un centro educativo di livello mondiale che invita i visitatori a entrare in contatto con piante e fauna selvatica autoctone. Dai giardini botanici alla fiorente scena artistica locale, passando per quartieri alla moda ricchi di offerte biologiche, Charlotte è una fonte inesauribile di ispirazione. Prenota un tour privato della città storica per ammirare le attrazioni più antiche, oppure vai all'Asbury, un ristorante che mette in luce la migliore cucina della Carolina, creata con ingredienti storici originari della zona. Dalle saporite costine brasate all'insalata calda e piccante di cavolo nero, il ristorante promuove prodotti coltivati da piccole aziende agricole a conduzione familiare. Poiché il 77% dei viaggiatori italiani desidera partecipare ad attività autentiche rappresentative della cultura locale, un'esperienza dalla fattoria alla tavola è un modo fantastico e sostenibile per farlo.

Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023

Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023

Hanmer Springs, Nuova Zelanda
Questa piccola località turistica nella regione di Canterbury, nell'Isola del Sud, con i suoi paesaggi spettacolari e le sorgenti termali naturali ha da tempo incarnato il ruolo di eroina del turismo green. Immerse in una imponente foresta, le Hanmer Springs offrono una pausa dal trambusto della città: le piscine termali sono state premiate per le loro pratiche di turismo sostenibile, dallo sfruttamento dell'energia geotermica al sostegno all’ambiente tramite l’alta efficienza idrica. Le sorgenti termali sono note per avere benefici terapeutici per la salute e il benessere, dal rilassamento profondo al miglioramento del sonno, che potrai sperimentare in prima persona con l'ingresso alle piscine termali e alla spa di Hanmer Springs, immergendoti nelle vasche di roccia minerale e nelle rilassanti piscine sulfuree riscaldate da Madre Natura. Potrai praticare una varietà di attività nella selvaggia bellezza naturale di Hanmer, tra cui escursioni nella foresta, gite in mountain bike, trekking a cavallo e persino bungee jumping.

Monaco di Baviera, Germania
Situata sulle rive del fiume Isar, nel cuore della Baviera, Monaco è nota per la sua straordinaria architettura medievale, la gustosa birra e il forte impegno per la sostenibilità. La città ha investito molto in progetti di energia pulita nel corso degli anni e ora genera circa il 43% della sua elettricità da fonti energetiche rinnovabili. Ci sono tanti spazi verdi urbani dove potrai goderti la bellezza della vita all'aria aperta, dal Giardino Inglese al Parco del Palazzo di Nymphenburg, che presenta fontane ad alta efficienza energetica alimentate da sistemi di pompe idrauliche. Il modo migliore per visitare i luoghi d'interesse è a piedi o in bicicletta. Prenota un tour del centro storico di Monaco a piedi per scoprire attrazioni come il famoso Glockenspiel, che ha ben 43 campane e raffigura scene importanti della storia di Monaco. Oppure fai un salto all’Hofbräuhaus, la famosa taverna cinquecentesca: un birrificio che opera in modo sostenibile, con l'obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio, i rifiuti residui e riciclare i materiali.

Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023

Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023

Nusa Penida, Indonesia
Le incantevoli spiagge di sabbia bianca sono l’attrattiva più famosa di Nusa Penida, e Diamond Beach è tra queste la più instagrammabile. Ma c'è molto altro da assaporare in questo paradiso tropicale fuori dai sentieri battuti, a breve distanza in traghetto da Bali: templi sacri, cascate e piscine naturali a sfioro. La località si è dotata di mulini a vento che generano energia sufficiente per l'intera isola e offre un approccio “less is more” per accogliere i visitatori, regolando attentamente il turismo e proteggere le sue spiagge e l'ecosistema marino. Grazie alla collaborazione della comunità locale con gli operatori turistici per ridurre l'impatto negativo del turismo, potrai godere di incredibili acque pulite e spiagge relativamente incontaminate. Dichiarata area marina protetta nel 2010, l'isola si impegna a preservare le meraviglie naturali che si trovano sotto le sue coste. Prenota un tour di un giorno con snorkeling e kayak, un modo divertente e a basse emissioni di carbonio per esplorare l'isola e scoprire l'abbondanza di vita sottomarina, dalle mante ai pesci pappagallo. Se desideri approfittare del ritmo di vita più lento, una lezione di yoga serale sull'isola di Nusa Penida ti aiuterà a rilassarti e rigenerarti in un ambiente panoramico.

Salisburgo, Austria
L'Austria ha compiuto notevoli sforzi per diventare un Paese rispettoso dell'ambiente, con obiettivi ambiziosi di utilizzare più energia rinnovabile ed essere neutrale in termini di emissioni di carbonio entro il 2040. La città di Salisburgo è un fulgido esempio di questi sforzi, poiché il suo uso di energia rinnovabile rappresenta il 70% del consumo totale del Paese, rendendola una delle città austriache più verdi. Situata sulle rive del fiume Salzach, questa città è famosa per l'arte, la musica e gli splendidi edifici medievali e barocchi. Il centro storico è stato inoltre dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Unesco grazie alla sua ricca arte e architettura risalenti al Medioevo. La città dispone di ottimi trasporti pubblici, poiché ha investito per renderli più rispettosi dell'ambiente, con autobus e filobus alimentati elettricamente e piste ciclabili ben sviluppate. Esplorala partecipando a una escursione a piedi con una guida locale, durante la quale ascolterai fatti e storie approfonditi mentre percorri le graziose strade acciottolate della città.

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...