Debutta la Capitale spagnola del turismo e del tempo libero: sarà il sigillo di qualità come Città di riferimento internazionale in Spagna

Giuseppe Botti, Madrid
Sotto i riflettori per 12 mesi, riconosciuta a livello nazionale e internazionale per il lavoro, la dedizione e gli investimenti per valorizzare, rafforzare e promuovere il turismo e il tempo libero. In Spagna debutta il titolo di Capitale spagnola del turismo e del tempo libero: un sigillo di qualità che metterà in evidenza la vincitrice dell’apposita competizione nel Paese tra i centri con più di 50mila abitanti. La decisione il 7 maggio da parte dell’apposito Comitato tecnico.
(TurismoItaliaNews) La scelta è attesa per la Giornata internazionale del turismo e del tempo libero in Spagna, che si tiene appunto il 7 maggio. A presentare al Museo Navale di Madrid la nuova iniziativa è stato il presidente dell’organizzazione della Capitale Spagnola del Turismo e del Tempo Libero, Nacho Sandoval. La location utilizzata per l’evento non è casuale: il Museo, che mette in risalto la storia di una nazione, è considerato uno dei motivi principali che spingono un turista a visitare la capitale iberica.
Miguel Garrido, presidente della Ceim, la Confederazione delle Imprese di Madrid, ha sottolineato che il turismo in Spagna “rappresenta un contributo del 12,8% del Pil e costituisce il principale motore della crescita economica reale, dunque “iniziative come questa della Capitale spagnola del turismo e del tempo libero permette di continuare ad essere leader mondiali”. Si nutrono grandi aspettative: secondo Pepa Muñoz, presidente della Facyre, Federazione dei cuochi e pasticcieri di Spagna, “valorizzare una città spagnola per i suoi piani di promozione turistica, gastronomica e ricreativa è essenziale affinché residenti e visitatori possano valorizzare il lavoro svolto da albergatori, cuochi e pasticceri”, mentre Gabriel García Alonso, presidente dell'Associazione delle Imprese Alberghiere madrilene, ha sottolineato l'importanza del binomio turismo-tempo libero: “In una città, e soprattutto a Madrid, ci sono due valori che i turisti ci riconoscono: essere capaci di generare un’offerta unica nel turismo e nel tempo libero, due concetti che vanno sempre di pari passo”.
Nacho Sandoval ha spiegato che sono previste una serie di iniziative, “con marcata originalità e differenziazione” sotto forma di un video dedicato alla città che ogni anno assumerà il ruolo di capitale, presentato nei festival più importanti a livello internazionale; la mostra “Città gemellate con la Città premiata” per rafforzare i legami tra diverse località, promuovendo la collaborazione e lo scambio culturale; il Passaporto Turistico, che offrirà sconti esclusivi in una serie di esercizi commerciali selezionati, favorendo così la partecipazione attiva della comunità locale alle iniziative turistiche; l'organizzazione di un galà turistico e la consegna dei riconoscimenti "Capitale spagnola del turismo e del tempo libero", un convegno nazionale sul tema “Turismo e Tempo Libero” con tavole rotonde incentrate sui temi salienti del settore.