La storia alleata del benessere: nella Repubblica Ceca la tradizione è sinonimo di salute
Il benessere comincia dal piacere. Sembra scontato, ma nel caso della Repubblica Ceca il piacere che fa da prologo al benessere è il contesto storico che si svela agli occhi del visitatore e che fra tradizione, folclore e orgoglio mostra la cornice di un Paese che ha tanto da raccontare. Come nel caso di Karlovy Vary, dove l'apertura della nuova stagione termale si è conquistata grazie alla propria creatività e all'attrattività per i visitatori tra gli abitanti del posto una popolarità inusuale. Tra i punti più interessanti del programma c’è la processione storica con in testa il fondatore della città il re Carlo IV e la benedizione delle sorgenti termali reali. Ma l’intero territorio ceco è una miniera di benessere e “nasconde” luoghi ancora troppo poco conosciuti, dove affidarsi ad una natura meravigliosa, aria ancora pulita, clima mite è una tradizione antica in fatto di salute.
(TurismoItaliaNews) Partiamo da Karlovy Vary, dove cuore delle attrazioni diventa il corso T. G. Masaryk, nello spazio tra la posta centrale e l'hotel Thermal, presso il colonnato Mlýnská, nel parco Piccola Versailles oppure nel Grandhotel Pupp. Nell'ambito delle celebrazioni per l'apertura della nuova stagione termale (tra fine aprile ed inizio maggio) si tengono il mercato artigianale, i concerti e le esibizioni di artisti noti. La sera di gala di sabato offre una ricca rassegna piena di colori nel Granhotel Pupp che termina con i fuochi d'artificio.


Benessere dunque, ovvero salute e buon vivere. Da questo punto di vista la Moravia ha molto da offrire: in questa zona a lambire una natura rigogliosa e verdissima, è quella che è stata definita l’aria più pulita d’Europa. Qui, regina indiscussa delle terme è la stazione di Luhacovice, nel sud della Regione, “benedetta” da una sorgente di zolfo e ben 15 fonti curative. Particolarmente ricche di anidride carbonica e sali minerali, le sue acque sono considerate tra le più efficaci d’Europa. Associate a moderne pratiche di cura e riabilitazione, sono particolarmente efficaci nella cura dei disturbi degli apparati respiratorio, motorio e digerente, nella regolarizzazione del metabolismo e nella lotta a diabete e obesità. Nel 2014 viene lanciata uno speciale programma per la rigenerazione della schiena e delle articolazioni. Per quanto riguarda l’offerta per famiglie, da segnalare che il Luhacovice Resort ha appena inaugurato un parco divertimenti per bambini, con tra gli altri funivia e parete da arrampicata.
Per celebrità segue a ruota Hodonin, dove distese ordinate di pregiati vigneti celano nel sottosuolo acque bromoiodiche, utili tra l’altro nel trattamento di malattie cardiologiche, del sistema circolatorio e di quello nervoso. Qui ci si cura soprattutto con l’idroterapia ma anche con massaggi, kinesiterapia, meccanoterapia, impacchi di torba, crioterapia. Zlin, cuore di una regione bellissima, vanta tra le sue perle Kostelec U Zlina, con una tradizione termale e curativa che risale al 1742. A regalarle fama, le sorgenti sulfuree, efficaci nella cura della pelle e dei disturbi delle articolazioni e quindi del sistema motorio.

Quelle di Bludov sono note come le terme dei bambini. Sfruttano una sorgente naturale, fortemente alcalina di solfato cloruro-sodico ad elevato contenuto di fluoride, soprattutto nella cura di piccoli che hanno subito interventi all'apparato urinario, di quelli che presentano infiammazioni renali o delle vie urinarie, di quelli affetti da catarro nelle alte vie respiratorie. Negli ultimi decenni, poi, si sono distinte nella cura del “male dei tempi moderni”: l’obesità infantile. Per i problemi della pelle ci sono invece le terme di Ostrozska Nova Ves, dalla specificità appunto dermatologica e particolarmente efficaci contro psoriasi, dermatiti, eczemi e acne.
Da citare infine le terme di Priessnitz a Jesenik. Sono intitolate a Vincenz Priessnitz, meglio noto come “il dottore delle acque”, che nel 1822 fondò qui il primo istituto di idroterapia al mondo. Nello stabilimento si curano i disturbi dell’apparato circolatorio e respiratorio, quelli del metabolismo e le affezioni dermatologiche ma si punta anche molto sul wellness con trattamenti all’avanguardia e innovativi, come le new entry 2014: alla canapa, al cocco e al luppolo. Punto di forza delle terme è poi il grande parco per le cure idroterapiche all’aperto, con vasche, ruscelli, docce e altre “attrazioni” per un percorso curativo en plein air. Gli sportivi apprezzano a Jesenik in particolare attrezzature e infrastrutture per il cicloturismo, oltre ai percorsi per nordic walking. Particolarmente curata e mirata da queste parti anche l’offerta per famiglie, con percorsi di cura su misura, attività e intrattenimenti per bambini.

Per saperne di più
Ente Nazionale Ceco per il Turismo – CzechTourism
Via G. B. Morgagni 20 - 20129 Milano

turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw