FESTIVAL La natura protetta protagonista della Notte Verde dei Parchi delle Marche per il turismo sostenibile

Uno scorcio della Gola del Furlo
(TurismoItaliaNews) E’ la natura protetta la protagonista della Notte Verde dei Parchi delle Marche, primo Festival dei Parchi in calendario dal 28 al 30 agosto 2015. Nato per valorizzare la straordinaria presenza nella regione dei parchi certificati con la Carta Europea del Turismo Sostenibile, l’evento è promosso da Regione Marche e Federparchi Marche. La Notte Verde intende valorizzare, attraverso eventi e attività per grandi e piccoli, di notte e di giorno, i luoghi, i sentieri, i musei, i prodotti tipici locali attraverso escursioni, concerti, laboratori didattici, cicloturismo notturno, performance musicali.
Sono davvero molteplici le scelte che vengono proposte ai turisti e ai marchigiani che vorranno, grazie a questi appuntamenti, conoscere i parchi della regione. Il Festival si articola in cinque ricchi programmi di iniziative organizzati da 5 parchi: il Parco regionale del Conero (Sirolo – An); il Parco regionale della Gola della Rossa e di Frasassi (Serra San Quirico – An); il Parco regionale del Monte San Bartolo (Gabicce – Pu); Parco interregionale del Sasso Simone e Simoncello (Carpegna – Pu); il Parco nazionale dei Monti Sibillini (Visso – Mc).
Dall'alto: le suggestioni del Conero visto dal mare, la natura del Simone Simoncello e, qui sopra, i colori unici dei Sibillini
Per il dettaglio dei programmi
Parco del Conero
Parco Sasso Simone e Simoncello
Parco San Bartolo
Parco di Monti Sibillini
Parco Gola della Rossa
turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw