Ultime novità
Giovanni Bosi, Parma
Se non lo avete mai fatto, è qualcosa che dovete assolutamente mettere in programma. Perché soprattutto quando si tratta di mangiare, capire come si produce un alimento e in particolare qual è la filosofia che è alla base, qual è il territorio in cui nasce e quali sono le persone che ci lavorano è fondamentale. Un valore aggiunto sicuramente. E che fa comprendere, in questo caso specifico, perché è un’eccellenza che il mondo intero ci invidia (e ci copia, ma senza successo). Visitare uno dei caseifici in cui si produce il Parmigiano Reggiano Dop è un’esperienza che svela qualcosa di inimmaginabile (ma che si intuisce dalla bontà).
Non solo uno dei più bei panorami al mondo, con vista a 360° gradi su Catinaccio, Marmolada, Sassolungo e Sassopiatto, ma anche palcoscenico per alcune spettacolari opere di landart, firmate dall’artista trentino Franz Avancini. C’è veramente l’imbarazzo della scelta per lasciarsi incantare dalla bellezza al Buffaure, area sciistica raggiungibile dall’abitato di Pozza di Fassa (Comune di Sen Jàn), nel cuore della valle ladina, aperta fino al 1° aprile e già innevata.
Un parco tematico, ma anche di più. Perché ritrovarsi nel mondo del cinema e della televisione non è da tutti i giorni, mentre qui ti ritrovi letteralmente avvolto da quel che accade sul grande e sul piccolo schermo grazie ad una serie di esperienze pensate per i bambini, ma decisamente adatte per ogni fascia di età. E per le feste più amate per le opportunità si trasformano in colori, emozioni e sorprese. E’ iniziato il Natale delle Meraviglie a Cinecittà World di Roma. Non sarà da meno il Capodanno 2024…
L'assicurazione auto è una spesa necessaria e inevitabile per i proprietari di veicoli che, purtroppo, si trovano spesso a dover fare i conti con i continui rincari che investono anche questo settore. Ciò che non tutti sanno è che ci sono modi per risparmiare denaro senza dover rinunciare alla copertura di cui si ha bisogno, basta saper scovare gli sconti e le riduzioni che potrebbero abbassare il costo del premio. Ecco subito allora alcune strategie utili per scovare offerte speciali sull'assicurazione auto e risparmiare sulla spesa annuale.
Eugenio Serlupini, Gubbio / Umbria
E’ il più grande del mondo e svetta sulla splendida città medievale dell’Umbria adagiato sulle pendici del Monte Ingino. E’ l’Albero di Natale di Gubbio, scelto dall’Italia come soggetto del francobollo per il Santo Natale 2023. La coppia di dentelli postali per la tradizionale emissione è completata dalla vetrata della Natività disegnata da Paolo Uccello e realizzata dal vetraio Angelo Lippi intorno al 1443 per la Cupola di Brunelleschi del Duomo di Firenze. I due francobolli in circolazione dal 1° dicembre, sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Giovanni Bosi, Kochi / India
Quelle camicie sono così linde, stirate e piegate alla perfezione che sembrano essere uscite pochi minuti prima dalla sartoria. Quella che abbiamo di fronte, quando arriviamo a Veli, a poca distanza da Fort Kochi, nel Kerala indiano, è quasi un lavoro giurassico che si ripete da almeno trecento anni e che si tramanda all’interno della comunità di Vannan. Loro sono qui dal 1720: uomini e donne che con grande impegno e dignità lavano a mano e con sistemi tradizionali i capi di abbigliamento che vengono consegnati a Dhobi Khana. Visitare questo luogo è un’esperienza di vita e un modo per scoprire una delle mille storie dell’umanità.
Complice il clima nordeuropeo, la città ha trasformato il buio delle lunghe notti invernali in una perfetta occasione per illuminare la città a festa e per creare un clima veramente natalizio. Il freddo crea invece l’opportunità di attività invernali come il pattinaggio sul ghiaccio e il curling. Design e innovazione? Questi elementi non vengono mai dimenticate, nemmeno durante il periodo natalizio, ecco come Rotterdam ha saputo combinare tutti questi elementi per festeggiare nella maniera più vivace i giorni più belli dell’anno. Ecco l’Olanda imperdibile…