Pagina 1 di 35

Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento: mostra sul più celebrato dei pittori bolognesi

  E' la prima mostra monografica dedicata a Lippo di Scannabecchi detto Lippo di Dalmasio, il più noto e celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo, documentato a Pistoia e a Bologna dal...

Parma, il lungo viaggio della nuova Pilotta: dopo 6 anni di lavori ecco il nuovo percorso espositivo del Complesso monumentale

  Riporta alla sua originaria unità una delle più importanti concentrazioni italiane di documenti, beni culturali, artistici e librari, riunendo istituti nati insieme, smembrati nell'Ottocento ...

Un tesoro di città d’arte: a Sabbioneta il nuovo sistema di illuminazione delle mura, uno spettacolo di luce

  Uno spettacolo di luce per un tesoro di città d’arte. Per Sabbioneta, in provincia di Mantova, un nuovo sistema di illuminazione delle mura. Il progetto, curato dall'architetto Federico Fede...

Borgo Medievale: “Torino Cambia”, da una bizzarra idea ad un gioiello da preservare

  Fabrizio Salce, Torino In questi giorni passeggiando per Torino non è difficile imbattersi in un opuscolo informativo del Comune della Città che recita: “Torino Cambia”, riqualificazione...

A Piacenza uno scrigno prezioso che pochi conoscono: l'Ecce Homo di Antonello da Messina pezzo forte del Collegio Alberoni

  Giovanni Bosi, Piacenza Ti assale l'emozione quando nella semioscurità del caveau ti trovi face-to-face con l'Ecce Homo di Antonello da Messina. Un capolavoro assoluto dell'arte. Lo sguardo m...

Todi, il microcosmo della Casa Dipinta è un inno simbolico all’arte e all’amore: ecco la casa di Brian O'Doherty e di Barbara Novak

  Giovanni Bosi, Todi / Umbria Chiamatela pure casa sui generis, se volete. Perché vivere qui dentro, come hanno potuto fare loro, è come essere immersi direttamente nell’arte. L’arte che ...

I Rolli Days d’autunno sfogliano la storia: a Genova dal 13 al 15 ottobre la bellezza dei Palazzi e dei libri

  Nell’anno in cui la Genova è Capitale Italiana del Libro, sono proprio gli antichi e preziosi volumi il filo conduttore della prossima edizione dei Rolli Days, che si svolge dal 13 al 15 ott...

Archistar d’epoca, scrittori senza età e artisti critici: itinerario insolito nella Praga d’autore sulle orme di personaggi famosi

  Ogni angolo della Terra pullula dei suoi personaggi famosi e quelli del passato, che hanno scritto il presente, si chiamavano “semplicemente” illustri. Praga non è certo da meno: ecco allo...

Dieci abbazie benedettine italiane candidate a diventare patrimonio dell’Umanità, il dossier spedito a Parigi

  Dieci abbazie benedettine altomedievali italiane si candidano a diventare patrimonio dell’Umanità Unesco. I territori interessati sono Subiaco (Roma), Cassino (Frosinone), Fara in Sabina, Ca...

Portogallo, cento anni del Parco Serralves: spazio unico e iconico votato all’arte e alla cultura contemporanee

  Eugenio Serlupini, Porto / Portogallo Qui è dove il futuro incontra la memoria. Il centenario del Parco Serralves (1923-2023) è l’occasione propizia per porre l’accento sull’incrocio t...

Lo spettacolare capolavoro del celebre pittore veneziano Jacopo Robusti (il Tintoretto) ai Musei Capitolini: in mostra la “Deposizione di Cristo”

  E’ lo spettacolare capolavoro del celebre pittore veneziano Jacopo Robusti (Venezia 1519 -1594), detto il Tintoretto, il pittore più geniale e anticonformista del Rinascimento veneziano, sec...

Galizia, non c’è Noia con lo stile stile gotico marino: a due passi da Santiago de Compostela ecco il borgo da non perdere

  Eugenio Serlupini, Noia / Spagna Non prendete il suo nome per oro colato! E’ un modo di dire ovviamente, perché Noia è è un borgo assolutamente da vedere e perdersi nel suo centro storico...
Pagina 1 di 35

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...