Chiesa Evangelica Luterana, a cinquecento anni dalla Riforma l’Italia la celebra con un francobollo su Weimar
Nel quinto centenario della Riforma, arriva l’omaggio filatelico per la Chiesa Evangelica Luterana. Il 24 aprile 2017 entra in circolazione il francobollo da 0,95 euro che riproduce il dipinto della “Crocifissione”, opera di Lucas Cranach, realizzata per la chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Weimar, in Germania.
(TurismoItaliaNews) L’immagine scelta dalla Chiesa Evangelica Luterana in Italia (Celi) per il suo francobollo celebrativo in occasione del quinto centenario della Riforma luterana è quella della parte centrale della pala d’altare ubicata nella chiesa di Santi Pietro e Paolo a Weimar.
“Il suo autore, Lucas Cranach il Vecchio, amico di Lutero – spiegano Heiner Bludau e Georg Schedereit, rispettivamente decano e presidente del Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia - mostra in questa immagine un riassunto della dottrina del riformatore. Si tratta di una predica dipinta. Al centro il Cristo crocifisso che porta i peccati del mondo. A sinistra troviamo nuovamente Cristo, che come Cristo risorto, sconfigge la morte e il diavolo. Tre uomini sono a destra della croce: Giovanni Battista, che indica con la mano destra il Cristo e con la sinistra l’agnello. Accanto a lui il pittore Lucas Cranach stesso, sul cui capo si riversa il sangue che fuoriesce dalla ferita del costato di Cristo, come a dire che le sue capacità d’artista vengono da quello che Cristo ha fatto per lui e per tutti gli uomini. Ancora a destra è visibile Martin Lutero con la Bibbia aperta in mano, indicandovi tre passi neotestamentari”.
“Sullo sfondo – spiegano ancora Heiner Bludau e Georg Schedereit - sono visibili Mosè che mostra al popolo d’Israele le tavole dei dieci comandamenti, mentre Adamo, cioè l’uomo, incapace di osservarli, corre verso la morte. In alto, nel cielo, l’angelo di Natale illumina ai pastori di Betlemme la via della salvezza. I principi fondamentali della Riforma e del protestantesimo in generale sono qui rappresentati magistralmente: Sola Scriptura (con la sola Bibbia); Sola Fide (con la sola fede); Sola Gratia (con la sola grazia); Solus Christus (soltanto Cristo); Soli Deo Gloria (per la gloria di Dio solo)”.
Si tratta del cuore della fede protestante in cui ancora oggi non solo la Celi, ma tutti i luterani e gli evangelici nel mondo si riconoscono e si uniscono in quest’anno nella celebrazione del 500° anniversario della Riforma. Il francobollo è stampato con una tiratura di seicentomila esemplari in fogli da ventotto. Per l’immagine del dentello la foto è di Constantin Beyer – Artothek/Alinari.