Albrecht Dürer: per il 550° della nascita dell’artista San Marino sceglie la Madonna con Bambino conservata agli Uffizi

Incisore, disegnatore, pittore e trattatista. Nel 550° anniversario della nascita dell’artista, la Repubblica di San Marino celebra Albrecht Dürer, ritenuto il più alto rappresentante dell’arte e della cultura del Rinascimento nord-europeo. Il 30 marzo 2021 arriva dal Titano il francobollo che riproduce la Madonna con Bambino conservata alla Galleria degli Uffizi a Firenze.
(TurismoItaliaNews) Nato a Norimberga nel 1471, Albrecht Dürer mostra nelle sue opere un predominio dell'espressione grafica, comprendente il disegno, dalla composizione allo studio dal vero, al paesaggio, al ritratto. Il francobollo sammarinese dedicato al 550° anniversario della nascita dell’artista propone un particolare tratto dall’omonimo celebre dipinto del 1526, la Madonna con Bambino appunto, conservato agli Uffizi. Dallo sfondo scuro emerge la figura della Vergine che reca una pera in mano e tiene in braccio Gesù Bambino. Un forte senso di intimità familiare pervade l’opera, caratterizzata dall’attenzione al dettaglio e dalla fedele riproduzione della realtà, tratti distintivi dell’arte di Dürer. Il francobollo da 2,60 euro è stampato in fogli da 12 francobolli con bandella a sinistra del foglio: la tiratura annunciata è di 30.000 dentelli.